Notizie di EspC
Silenziare un gene per aiutare le terapie antitumorali
La molecola Llll12 è in grado di bloccare il gene Stat3 nell'espressione di una proteina che protegge le cellule cancerogene del fegato dalle terapie antitumorali
Sul Journal of Biological Chemistry è stata pubblicata una ricerca che ha trovato una molecola in grado di disattivare il gene responsabile della sopravvivenza del tumore al livello epatico. La molecola, chiamata Ll... »»

Compreso il meccanismo della divisione cellulare
Grazie allo studio su un'ameba si è scoperto che la proteina 14-3-3 è responsabile della regolazione della mitosi, questo permetterà di raffinare i meccanismi di divisione cellular
Alcuni ricercatori della Johns Hopkins hanno identificato la proteina responsabile della dinamica della divisione cellulare. La proteina 14-3-3 permette alla cellula, che ha iniziato la divisione, di cambiare forma e di ... »»

Cellule staminali per uccidere i tumori
Dei ricercatori italiani hanno introdotto nelle cellule staminali di soggetti malati un gene che esprime la proteina Trail, proteina che attacca le cellule tumorali distruggendole
Un team di ricercatori italiani, guidati da Alessandro Massimo Gianni dell'Istituto nazionale dei tumori, ha collaborato insieme al San Raffaele di Milano, al Gaslini di Genova e al Baylor College of Medicine di Hous... »»

La proteina PML responsabile della proliferazione tumorale
Un nuovo studio dell'Università di Ferrara apre nuove prospettive per impedire lo sviluppo dei tumori
Alla base della moltiplicazione delle cellule maligne ci sarebbe la proteina PML. Un gruppo di ricercatori, con a capo il professor Paolo Pinton dell'Università di Ferrara in collaborazione con il professor Pier... »»

Scoperta una mutazione di H1N1 nell'emisfero australe
E' stata individuata una nuova variante del virus H1NI, responsabile dell'influenza suina. Per ora gli esperti non si dimostrano particolarmente allarmati
Secondo una ricerca diretta da Ian Barr del World Health Organization Collaborating Center for Reference and Research on Influenza di Melbourne, e pubblicata su Eurosurvellance, nella stagione invernale in Nuova Zelanda,... »»

Identificata struttura della proteina virale M2
La M2 è responsabile dell'azione patogena del virus dell'influenza A e conoscenza dettagliata della sua struttura permetterà di creare nuovi farmaci
Gli studiosi di tre diversi gruppi di ricerca, Brigham Young University, Florida University e Iowa State University hanno creato i modelli della struttura tridimensionale della proteina M2, del virus dell'influenza A... »»

Scoperte le tre proteine responsabili della celiachia
Individuati i frammenti proteici che danno la maggior risposta immunitaria al glutine, un primo passo per un vaccino conto l'intolleranza ai cereali
Sulla rivista Science Translational Medicine è stata pubblicata una ricerca, effettuata da un gruppo di ricercatori australiani e britannici, che ha permesso di individuare le proteine responsabili della celiachia. ... »»

Per il ministro politiche agrigole è sbagliato bloccare gli Ogm
Galan ha espresso la sua opinione sull'impiego degli Ogm e ha dichiarato che le idee ideologiche non possono fermare la ricerca
"Non si può bloccare la ricerca in nome di una ideologia: potrà essere giusto magari decidere di non utilizzarlo nel nostro Paese, ma non si può dire alle Università di non ricercare in quel settore q... »»

Creato in Italia un vaccino contro l'AIDS
Nasce a Brescia il vaccino terapeutico che blocca la proteina p17, responsabile dell'indebolimento delle difese immunitarie
Al meeting internazionale sull'AIDS e il cancro dell'Istituto americano di virologia umana, che si è svolto a Tropea, è stato presentato il vaccino contro l'AIDS ideato dal docente di microbiologia ... »»

Ecco la struttura della proteina responsabile della diffusione di tumore e Hiv
Grazie a uno studio condotto con cristallografia a raggi X è stato possibile identificare la struttura della proteina CXCR4 che, quando mal funzionante, favorisce diffusione cancro e Hiv
Grazie a uno studio condotto dallo Scripps Research Institute (California), si è potuto "fotografare" la struttura della proteina CXCR4. Si è scoperto così che la molecola, una proteina della famiglia dell... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: