Notizie di EspC
Enzimi sfuggiti al controllo potrebbero provocare l'endometriosi
Potrebbe essere l'enzima telomerasi il responsabile della moltiplicazione ed impianto di cellule endometriali nela cavità addominale
Gli scienziati potrebbero trovarsi un passo più vicini alla risoluzione del mistero che sta dietro all'endometriosi, che secondo i medici è un problema di salute comune delle donne. Nel loro ultimo studio g... »»

Sequenziato il genoma di due parassiti della malaria
E' ora disponibile il genoma dei due parassiti del genere Plasmodium responsabili della malaria diffusa al di fuori dell'Africa
Viene pubblicata questa settimana su nature la mappa genica di due parassiti trasmessi dalle zanzare, Plasmodium vivax e il Plasmodium knowlesi. La sequenza arriva a 6 anni di distanza dal sequenziamento del genoma del P... »»

Disinfettanti e resistenza batterica
La resistenza batterica dipende dall'aumento delle pompe di membrana adibite all'espulsione delle sostanze tossiche dalla cellula
Da una ricerca condotta da Glenn Kaatz del Veterans Affairs Medical Center a Detroit e pubblicata sulla rivista "Microbiology" risulta che se utilizzati in concentrazioni non adeguate i disinfettanti, come quelli utilizz... »»

Consumare cioccolato fondente per prevenire malattie cardiovascolari
Il cioccolato fondente, consumato in dosi moderate, 6,7 grammi al giorno, esplica un effetto anti-infiammatorio che riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Da uno studio di popolazione dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso, in collaborazione con l'Istituto dei Tumori di Milano, arriva una buona notizia per i golosi: 6,7 grammi di cio... »»

Un nuovo test per il cancro al polmone
L'analisi dell'espressione genetica dei globuli bianchi permette di accertare la presenza di un tumore polmonare con accuratezza dell'87%
Una ricerca presentata al Congresso annuale dell'American Thoracic Society in corso a Toronto afferma che un semplice test ematico potrebbe fornire uno strumento di screening accurato nei casi sospetti di cancro del ... »»

Diagnosi precoce della Sindrome di Down dalle staminali embrionali
Il gene Dyrk1a presente sul triplice cromosoma 21, responsabile della sindrome di Down, interferisce con lo sviluppo delle staminali agendo sul gene Rest
Scienziati britannici sono riusciti a scovare segni della presenza di sindrome di Down gia' a livello delle cellule staminali embrionali. Il team di esperti della Barts e Royal London, importante consorzio di struttu... »»

Scoperto il segreto del DNA batterico
Il DNA batterico è molto più compatto di quello eucariote, questo grazie alla presenza del fattore di determinazione RHO, una proteina regolatrice dell'espressione genetica
Una fondamentale differenza tra le cellule eucariote e quelle procariote risiede nel livello di compattezza del genoma. Il DNA dei batteri, come E.coli, risulta molto compatto ed estremamente ridotto, essendo costituito ... »»

MicroRNA e regolazione degli oncogeni, una speranza per leucemie e linfomi
Il microRNA miR-203 è in grado di regolare gli oncogeni responsabili di forme tumorali maligne del sangue
Una speranza per la formulazione di nuove strategie terapeutiche contro alcune specifiche forme di leucemie e di linfomi potrebbe venire dal risultato della ricerca condotta da Marcos Malumbres del Centro nazionale spagn... »»

Da ricerca italiana la speranza per dignosi precoce e terapia contro osteopetrosi
I ricercatori del Ibt del Cnr han identificato i geni responsabili dell'insorgenza dell'osteopetrosi. Si rende quindi possibile la diagnosi preparto e la terapia precoce
Va sotto il nome di Osteopetrosi una patologia genetica mortale che nel mondo colpisce un bimbo ogni centomila e che causa alterazioni dello scheletro le cui ossa si fan di "pietra". L"osteopetrosi è idealmente il contra... »»

India respinge brevetto per farmaco salvavita per malati di AIDS
L'India si impegna a vietare i brevetti inutili di farmaci, metodo utilizzato dalle aziende farmaceutiche a solo scopo concorrenziale, ma che limita l'accesso ai farmaci salvavita
Medici Senza Frontiere riferisce il primo caso di un"opposizione preventiva presentata dalla societa" civile indiana per un farmaco antiretrovirale (Arv). Tale opposizione ha impedito la concessione di un bre... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: