Notizie di EspC
MRSA, gli esperti avvertono: possibile emergenza mondiale
La diffusione planetaria del batterio resistente agli antibiotici denominato MRSA rappresenta una gravissima minaccia per la salute pubblica e va affrontata con mezzi speciali e con tutta la determinazione possibile: è l... »»

SARS: come bloccare la riproduzione del virus responsabile
Fra il 2002 e il 2003 la polmonite atipica provocò 800 decessi
All’inizio dell’estate i disturbi influenzali sembrano lontani, ma la ricerca per combatterli, specie quelli più pericolosi non può aspettare. Una buona notizia a proposito di uno dei più temibili, la sindrome respirator... »»

Epilessia: è il ritmo quello che conta
I primi esperimenti su topi hanno dato buoni risultati
Agendo sul setto pellucido dell'encefalo si può cercare di prevenire le crisi epilettiche inducendo un’attività elettrica ritmica nell’ippocampo: è quanto risulta da uno studio pubblicato sull’ultimo numero del "... »»

In scadenza il Comitato Nazionale di Bioetica
Alcune questioni su cui il Cnb si è espresso: dagli embrioni alla pillola del giorno dopo, dall'eutanasia alla procreazione
Nominato dalla presidenza del Consiglio dei ministri nel 2002, e' in scadenza l'attuale Comitato nazionale di bioetica (Cnb) presieduto dal professor Francesco D'Agostino: per venerdi' 9 giugno e' inf... »»

Gruppo di esperti approva il programma quadro comunitario per la ricerca
Il lancio del Settimo programma quadro (7PQ), previsto per il 1° gennaio 2007, segnerà il ventesimo anniversario della nascita del programma quadro e induce a fare qualche riflessione sul suo sviluppo.
Il 10 g... »»

Cellule staminali, alternativa agli esperimenti su animali
R.E.Tox per valutare tossicità delle sostanze per l'embrione
Un nuovo metodo potra’ consentire di rinunciare a centinaia di migliaia di animali utilizzati nei test dell’industria chimica. TUEV Rheinland, societa’ di valutazione e verifica di prodotti e sistemi di gestione, ha pres... »»

Nuovo studio valuta le opinioni espresse in merito alle paure alimentari
Un nuovo studio condotto a livello comunitario ha rivelato che gli esperti del settore alimentare addebitano ai mezzi di comunicazione le "paure" alimentari e le relative conseguenze. È inoltre emerso che i con... »»

Database sui metaboliti del pomodoro
Premetterà di identificare geni responsivi del gusto e del valore nutrizionale
Ricercatori al Virginia Bioinformatics Institute (VBI) del Virginia Tech stanno sviluppando un database e strumenti informatici per aiutare gli scienziati per sapere come certi geni nel pomodoro influiscano sul suo sapor... »»

Vaccinazioni dalla nascita grazie a Tlr8
Scoperto un nuovo recettore Toll-like, l'unico attivo dalla nascita e responsivo della reazione immunitaria
Secondo ricercatori del Children Hospital di Boston (Usa), sarà possibile fare vaccinazioni anche per i neonati. Si tratta di una nuova frontiera in materia di immunizzazione ed è raggiungibili a breve. Il recettore Toll... »»

Esperimenti con cellule staminali spermatiche
Forse l’idea spaventera’ gli uomini, ma le cellule staminali produttrici dello sperma contenuto nei testicoli potrebbero essere estratte, coltivate in laboratorio, e infine congelate per un loro impiego futuro. Un’équipe... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: