Notizie di EspC
Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»

Ricercatori europei identificano nuovi geni responsabili del cancro
Un team europeo di ricercatori è riuscito a identificare centinaia di geni responsabili dello sviluppo del cancro. Esaminando il DNA di oltre 500 linfomi (cancri che si sviluppano nelle cellule linfatiche) i ricercatori ... »»

In Italia nati i primi maialini geneticamente modificati per gli xenotrapianti
Collaborazione Usa-Italia porta alla nascita di suini Gal-KO, privi dell'antigene principale responsabile del rigetto acuto
Presso il laboratorio di Tecnologia della riproduzione (Ltr) del Consorzio per l'incremento zootecnico di Cremona, sono stati ottenuti i primi due maialini geneticamente modificati allo scopo di essere utilizzati com... »»

Scoperto meccanismo di formazione del cancro al colon-retto
E' stata scoperta una proteina sovraespressa nelle cellule tumorali del colon che trasforma delle lesioni benigne in cancro
Un nuovo studio ha permesso di chiarire il processo di sviluppo del cancro al colon, una delle cause di morte per tumore più diffuse nei paesi occidentali sia per uomini che per donne. Precedenti studi epidemiologic... »»

Staminali del cordone per il trattamento della sordità
Secondo gli esperti dell'Ente Nazionale Sordi il futuro dei trattamenti contro la sordità potrebbe risiedere nelle staminali del cordone ombelicale
Durante la prima conferenza nazionale sulla sordità, svoltasi a Roma, e organizzata dall'Ente Nazionale Sordi in collaborazione con l'Università La Sapienza si è parlato delle possibilità di u... »»

I farmaci biotecnologici biosimilari non sono identici agli originali
Gli esperti avvertono i farmaci biotech non sono del tutto riproducibili e quindi è necessario tenere sotto controllo i pazienti per evitare effetti indesiderati
All'Istituto Regina Elena di Roma si è svolto un seminario, organizzato nell'ambito di un progetto di educazione e informazione promosso dalla Fondazione dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (A... »»

Allo studio una nuova strategia per combattere il virus dell'HIV
Inattivando la proteina ITK espressa da cellule del sistema immunitario si riesce a rallentare o bloccare l'infezione del virus
Da National Institutes of Health (NIH) arriva una nuova strategia per combattere il virus HIV. I ricercatori sono riusciti a bloccare l'infezione del virus inattivando una proteina espressa dalle cellule del sistema ... »»

Due geni responsabili di obesità e diabete
Le varianti dei geni Fto e Mc4r insieme causano la predisposizione all'obesità e alla resistenza all'insulina che porta al diabete di tipo 2
E' stato scoperto un altro gene che sembra svolgere un ruolo nell'obesità e nel diabete e si chiama Mc4r. La scoperta è stata fatta grazie ad uno studio internazionale condotto su più di 90mila per... »»

Scoperto gene responsabile di alterazioni del ciclo ovarico che possono causare infertilità
Il gene Foxl2, scoperto dal Cnr, apre la strada alla creazione di un test diagnostico per la Bpes, rara malattia genetica, e alla messa a punto di terapie per il controllo della funzionalità ova
E' stato scoperto un gene collegato all'infertilità femminile precoce. Si chiama Foxl2 ed è responsabile di un'alterazione del ciclo ovarico che spesso causa sterilità. Normalmente, Foxl2 svolg... »»

La Commissione adotta un codice di condotta per una nanoricerca responsabile
La Commissione europea ha adottato un codice di condotta per una ricerca responsabile nei settori relativamente nuovi delle nanoscienze e delle nanotecnologie (N&N)
Benché l'Europa sia all'avanguardia in questo promettente ambito scientifico, restano da colmare molte lacune cognitive riguardo all'impatto delle N&N sulla salute umana e sull'ambiente. Tali tecnolo... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: