Notizie di EspC
Ricercatori hanno isolato dei microbi dell'oceano che si nutrono di metano
Grazie ad una nuova tecnica molecolare, i ricercatori sono riusciti a catturare e studiare il genoma dei microrganismi responsabili dell'eliminazione del metano nell'oceano
Alcuni ricercatori provenienti da Germania e Stati Uniti hanno sviluppato una tecnica molecolare per catturare i microrganismi responsabili dell'assorbimento dell'80% delle emissioni di metano (CH4) nell'ocea... »»

La BMR Genomics di Padova ha vinto il premio Start Up dellanno 2008
La società biotech BMR Genomics, spin-off dell'Università di Padova, offre servizi di sequenziamento e tipizzazione del DNA e mira ad espandere il proprio mercato
Dal 2004 è attiva la BMR Genomics srl, società biotech spin-off dell'Università di Padova creata dal professor Giorgio Valle del Dipartimento di Biologia e del CRIBI che offre servizi di sequenziamento... »»

Individuati segnali epigenetici implicati nell'espressione genica
Allo studio i meccanismi che regolano espressione e silenziamento dei geni e implicati nello sviluppo di molte malattie tra cui il cancro
Un team di ricerca di Palermo coordinato da Davide Corona, ricercatore rientrato in Italia nel 2005 grazie ai finanziamenti sponsorizzati dalla Fondazione Giovanni Armenise-Harvard e Telethon, studia la sindrome di Will... »»

Cellule staminali embrionali e cellule tumorali condividono schema espressione genica
Scoperto schema di espressione genica attivo in staminali embrionali e cellule tumorali ma represso nelle cellule differenziate sane
Un studio internazionale condotto dalla Stanford University e dal Weizmann Institute di Israele ha permesso di scoprire che le cellule staminali embrionali e molti tipi di cellule tumorali umane hanno uno stesso schema d... »»

Lievito Ogm per debellare la malaria
Gli esperti sperano di riuscire ad ottenere un efficace farmaco anti-malarico estratto da un'erba cinese con l'ausilio di cellule di lievito ingegnerizzate ad un prezzo molto basso
E' stata messa a punto una nuova molecola per la lotta alla malaria, malattia che colpisce oltre 500 milioni di persone nel mondo e ne uccide 1-3 milioni ogni anno di cui il 90% sono bambini al di sotto dei 5 anni. <... »»

Studio UE scopre che le creme solari sono una minaccia per i coralli
Le creme solari causano lo sbiancamento dei coralli causata dall'espulsione di un'alga unicellulare simbiotica
Una squadra di ricercatori dell'Università politecnica delle Marche di Ancona (Italia) ha trovato le prove che le creme solari sono responsabili dello sbiancamento dei coralli. Questa perdita di colore nei coral... »»

Sì alla ricerca sulle staminali embrionali in Brasile
In Brasile ora è permessa la ricerca sulle staminali embrionali e Mario Capecchi ha espresso la sua soddisfazione
Il Tribunale Supremo Federale del Brasile ha dato il via libera alla ricerca sulle cellule staminali embrionali. La notizia è stata commentata molto positivamente dal premio Nobel Mario Capecchi: Dopo questa i... »»

Scoperti 100 geni sani che cooperano con gli oncogeni nello sviluppo dei tumori
I 100 geni, chiamati Cooperation response genes, agiscono in risposta ai comandi degli oncogeni ma sono del tutto sani e quindi potenziali bersagli di nuove terapie anticancro
Sono stati scoperti 100 geni che agiscono in risposta ai comandi inviati dagli oncogeni per far crescere il tumore. L'importante scoperta è stata fatta dal team di Hartmut Land, professore dell'Universit... »»

L'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm
Dopo aver bocciato la richiesta di un referendum avanzata dal partito socialista, l'Assemblea si è espressa a favore della legge sugli Ogm che ora passa in Senato
Con 289 voti a favore e 221 contro, l'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm messo a punto da una commissione mista bicamerale. Ora la parola passa al Senato per l'adozione defin... »»

La proteina Hsp90 al centro di un nuovostudio contro il cancro
Nuovo progetto di ricerca di Giulia Morra su Hsp90 responsabile dello sviluppo incontrollato e dell'immortalità delle cellule tumorali, ha vinto il premio L'Oreal Italia
Giulia Morra, 34 anni, biofisica teorica con dottorato in Chimica si è aggiudicata una borsa di studio di 15.000 euro, della durata di un anno, assegnata da L'Oreal Italia per le donne e la scienza i... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: