Notizie di EspC
Nanofibre per guidare i neuroni
Ricucito correttamente, in un gruppo di animali da esperimento, un nervo ottico lesionato
Speciali nanofibre possono indurre i neuroni lesionati a ricollegarsi in modo corretto. A dimostrarlo sono stati alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of technology (MIT) e dell’Università di Hong Kong, che hann... »»

Uomo-scimpanzé: la differenza è nell'espressione dei geni
Forse è stata determinante l'abitudine alla cottura degli alimenti
Le differenze fra esseri umani e scimpanzé non è tanto dovuta a singoli geni in sé, quanto a variazioni nei meccanismi di regolazione dei geni: è quanto risulta da uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Ya... »»

Arginare l'H5N1 dopo l'esperienza per l'epidemia di Chikungunya
La Francia, quarto paese esportatore di pollame a livello mondiale, si è mobilitata per vaccinare il proprio patrimonio avicolo in modo da evitare che l'H5N1, il virus dell'"influenza aviaria", si diffo... »»

Studio tra l'esposizione chimica ed il tumore infantile
I partner di 25 istituti di 16 Stati membri dell'UE si sono impegnati a studiare in che modo l'esposizione a prodotti chimici presenti negli alimenti e nell'ambiente durante la gravidanza è associata al tumor... »»

Dalla mucca pazza alla neurogenesi
La proteina PrP viene espressa nei neuroni ma non nelle cellule gliali
"È stato difficile comprendere perché la proteina prionica, PrP, che quando è malformata scatena la terribile malattia, sia così abbondante nel nostro cervello” ha osservato Susan Lindquist, una degli autori dell’ar... »»

Gruppo di esperti dell'OMC decreta l'illegalità della "moratoria" dell'UE sugli OGM
Il 7 febbraio l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha decretato che la cosiddetta moratoria de facto nell'Unione europea sui prodotti geneticamente modificati, in vigore dal giugno 1999 all'agosto 20... »»

Small Rna responsabili delle neoplasie
La scoperta di uno scienziato italiano che lavora negli Stati Uniti aprirà nuove strade nella lotta contro alcuni tra i tumori più diffusi. Carlo Croce, dell'università dell'Ohio aveva individuato in studi preced... »»

Studio coesistenza mais Ogm
Esperimento per valutare i rischi della convivenza tra colture transgeniche e tradizionali
Prove tecniche di «coesistenza». Uno die problemi più scottanti a proposito delle colture transgeniche è quello che riguarda il possibile «inquinamento» da parte delle colture transgeniche nei confronti di quelle tradizi... »»

Commissione d'inchiesta appura la falsità degli esperimenti clonazione di Hwang
Stando a un'inchiesta sulle ricerche condotte da Hwang Woo-suk, lo scienziato sudcoreano esperto in clonazione avrebbe manipolato i risultati due importanti scoperte, ma anche creato il primo cane clonato al mondo.»»

La complessità dell'albero della vita
L'albero genealogico del regno animale assomiglia sempre più a un grosso cespuglio
Due decenni fa, con l'avvento dei metodi per osservare le relazioni fra i differenti organismi attraverso l'analisi del DNA, gli scienziati erano convinti che sarebbe stata soltanto una questione di tempo prima c... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: