Notizie di EspC
Veronesi contro il ddl sul testamento biologico
Il ddl permetterebbe di rifiutare l'alimentazione forzata solo a persone coscenti e in grado di esprimersi
In merito al disegno di legge sul testamento biologico in discussione al Senato Umberto Veronesi, intervistato, ritiene che "L'Italia rischia di fare un salto indietro di 40 anni. Dal punto di vista etico torneremmo ... »»

Tumori maschili causati in maggioranza dal fumo
Il fumo attivo e passivo è responsabile dell'insorgenza della maggior parte di tumori maschili, e di 7 decessi su 10 per cancro
I ricercatori dellUniversità della California, coordinati da Bruce Leistikow, hanno esaminato i dati relativi alla mortalità per tumore degli uomini del Massachusetts nel periodo compreso tra il 1979 e il... »»

Ministro della Sanita' spagnolo esistono le condizioni per esperimenti con staminali embrionali
Dopo il si degli USA il ministro della sanità spagnolo, Bernat Soria, auspica l'attuazione della ricerca sulle staminali
In Spagna ci sono "tutte le condizioni per sperimentare questa tecnica". Il ministro della Sanita', Bernat Soria, ha vissuto come un trionfo personale l'approvazione del primo esperimento sull'uomo con cellul... »»

Studio rivela probabile obiettivo per lo sviluppo di farmaci contro l'artrite
Gli anticorpi anti-peptidi citrullinati (ACPA), responsabili del danno articolare cronico nell'artrite reumatoide, saranno bersaglio di nuovi farmaci
Ricercatori nel Regno Unito finanziati dall'UE hanno scoperto che i danni alle articolazioni causati dall'artrite reumatoide potrebbero essere dovuti in parte agli anticorpi prodotti dalle stesse articolazioni. L... »»

I gemelli omozigoti condividono codice genetico ed epigenetico
Il codice epigenetico, il sistema di regolazione dell'espressione del genoma, è identico nei gemelli omozigoti. Le regole dell'ereditarietà si complicano
Secondo quanto riporta la rivista Nature Genetics a rendere i gemelli omozigoti uguali a tal punto che spesso solo il "fiuto" di mamma e papà può riconoscerli sarebbe non solo un identico DNA, ma anche un ident... »»

Un laser contro l'Alzheimer
Con l'utilizzo del laser e della tioflavina è possibile distruggere le placche di amiloide responsabili dell'Alzheimer
E' ancora da verificare, ma potrebbe essere una promettente alternativa ai farmaci, la nuova possibile cura per l'Alzheimer, scoperta per caso da un gruppo di ricercatori mentre stavano usando dei laser per studi... »»

Il gene della resistenza all'HIV
Il gene Apobec3 esplica attività antiretrovirale stimolando i meccanismi dell'immunità innata
In un articolo pubblicato sull'ultimo numero di "Science" i ricercatori del Gladstone Institute of Virology and Immunology (GIVI) e del National Institutes of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) pubblicano l'... »»

Ricercatori spagnoli scoprono nuovi componenti antitumorali nell'olio extravergine d'oliva
I composti fenolici presenti nell'olio sopprimono l'espressione del gene HER responsabile dei tumori al seno più invasivi
Ricercatori in Spagna hanno scoperto componenti dell'olio extravergine d'oliva che proteggono contro il cancro della mammella HER2-positivo e HER2-negativo. Le loro scoperte, che hanno implicazioni per la progett... »»

Studio scopre il legame tra bioritmo e diabete
Anomali livelli di melatonina, ormone responsabile del ritmo sonno-veglia, sono correlati a un maggior rischio di sviluppare il diabete
Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE e pubblicata nella rivista Nature Genetics, le persone che hanno problemi di regolazione del loro bioritmo potrebbero correre un rischio maggiore di sviluppare il diabete ... »»

Un nuovo topo per uno studio sul morbo di Creutzfeldt-Jakob
I topi Tg esprimono la mutazione prionica D178N/V129 con sintomi neurologici sovrapponibili a quelli che si sviluppano nell'uomo
Ricercatori italiani hanno allevato un nuovo topo che presenta deficit simili a quelli cui sono soggette le persone affette dal morbo di Creutzfeldt-Jakob, una malattia prionica simile all'encefalopatia spongiforme b... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: