Notizie di EspC
Mutazione DNA presente nel 50% degli Europei li rende più esposti a cardiopatie
Si trova sul cromosoma 9, è rara in africani e asiatici ed è stata scoperta da due gruppi indipendenti di ricercatori
Due gruppi indipendenti di ricercatori hanno scoperto che nel 50% della popolazione europea (o di discendenza europea) è presente una variante genetica che aumenta di ben il 60% il rischio di ammalarsi di malattie card... »»

Steven Weinber
Scheda del Premio Nobel e uno dei massimi esperti mondiali di particelle subatomiche
Steven Weinber, nato nel 1933, è stato insignito nel 1979 del premio Nobel per la fisica per il suo grande contributo all'unificazione della teoria che descrive due delle forze fondamentali della natura: le interaz... »»

Identificato gene responsabile della sindrome di Crisponi
E' il gene di un recettore solubile per le citochine coinvolto in processi per sviluppo e mantenimento del sistema nervoso
La sindrome di Crisponi è una rarissima e altrettanto grave patologia di cui si conoscono pochissimi casi in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Sardegna. La malattia è stata riconosciuta per la prima volta nel... »»

Il cancro sinoviale si sviluppa quando un gene mutato è espresso nei mioblasti
E' stato creato un ceppo di topi, portatori del gene mutato, che nel tempo sviluppano la neoplasia
Sono stati creati dei modelli animali del cancro sinoviale. Si tratta di topi che, nel tempo, sviluppano un sarcoma sinoviale e questo risultato, molto importante per la comprensione della malattia, è stato possibile gra... »»

Scoperto gene coivolto nella sindrome che causa l'ictus giovanile
Si chiama TMP2, è responsabile di effetti a cascata sulla parete dei vasi che determinerebbe la sindrome di Moyamoya, causa di ictus
Grazie ad uno studio (in parte di laboratorio e in parte clinico) guidato da Antonio Faiella del Centro di Biotecnologie dell'ospedale Cardarelli di Napoli e condotto in collaborazione con il neurologo Vincenzo Andre... »»

Lo splicing alternativo non è responsabile della complessità dell'organismo umano
Nel genoma umano esistono pochi geni ma come nasce la complessità dell'organismo e tutte le proteine che lo compongono?
Non è ancora chiaro come tutte le informazioni necessarie al funzionamento dell'organismo umano possano essere racchiuse nei pochi geni che compongono il nostro genoma.
Si credeva che le grandi potenzialità del... »»

Scoperto ruolo della proteina CDX2 nella leucemia mieloide acuta
La proteina regola l'espressione dei geni HOX, diminuendo la quantità di proteina si inibisce la proliferazione delle cellule
Nella maggior parte dei soggetti affetti da leucemia mieloide acuta (AML) si osserva un'anomala espressione della proteina CDX2 nelle cellule cancerose.
La proteina CDX2 regola l'espressione di molti geni ch... »»

Allo studio un anticorpo contro le metastasi
L'anticorpo attacca una proteina presente sulle cellule cancerose e sovraespressa in molti tipi di cancro
Un gruppo di ricercatori guidati da Professoressa Silvia Giordano dell'Istituto per la ricerca sul cancro di Candiolo, in provincia di Torino, sta studiando una nuova molecola contro le metastasi e nonostante sia anc... »»

Scoperta una proteina che potrebbe curare la distrofia di Duchenne e Becker
La proteina PGC-1alfa attiva l'espressione di geni che sono inattivati nei pazienti affetti da distrofia
E' stata scoperta una componente genetica che svolge un ruolo nello sviluppo della distrofia muscolare di Duchenne e Becker ed è opera dei ricercatrori del Dana Farber Cancer Institute.
La distrofia di Duchenne ... »»

In Italia è disponibile il vaccino contro il tumore al collo dell'utero
Il vaccino protegge dal Papilloma Virus responsabile della quasi totalità dei casi di questo tipo di tumore
In Italia da oggi è disponibile il Gardasil, il vaccino contro il tumore al collo dell'utero. E' il primo vaccino contro un tipo di cancro ed è prodotto da Sanofi Pasteur Msd.
Questo tipo di tumore solo in I... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: