Notizie di EspC
Una ricerca italiana ha prodotto topi mutanti insensibili alla cocaina
Questi topi non esprimono il recettore cerebrale GPR37, nuova strada per la messa a punto di farmaci antagonisti
Un gruppo di ricercatori italiani, coordinati da Glauco Tocchini-Valentini, dell'Istituto di biologia cellulare (Ibc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Monterotondo, ha condotto una ricerca che ha dimostrato ... »»

Gli esperti invitano ad un cambiamento radicale nell'insegnamento della scienza
Secondo una relazione del gruppo di alto livello sull'istruzione scientifica, è necessario un approccio radicalmente nuovo all'insegnamento della scienza se si vuole arginare il calante interesse degli stude... »»

Coldiretti soddisfatta per lo stop alla sperimentazione biotech in campi italiani
I prodotti tipici della dieta mediterranea saranno Ogm-free, questo eviterà crollo dei consumi e delle esportazioni
Il Ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, ha annunciato il ritiro dei protocolli di sperimentazione biotech nei campi italiani che riguardano interventi di ingegneria genetica su alcune specie caratteristich... »»

5 per mille più al volontariato che alla ricerca scientifica
I contribuenti hanno espresso 9.418.595 preferenze per il volontariato contro le 2.172.226 per la ricerca
Dai dati dell'Agenzia delle Entrate, i contribuenti hanno preferito destinare il 5 per mille dell'Irpef al volontariato piuttosto che alla ricerca. Le preferenze totali espresse sono state 15.854.201, su un total... »»

Ricercatori scoprono la mutazione del gene responsabile dell'anemia Fanconi
Un team internazionale di ricercatori ha compiuto notevoli progressi nello studio dell'anemia Fanconi, una malattia genetica autosomica recessiva rara.
I ricercatori sono riusciti a descrivere la funzione e... »»

Identificato un enzima che protegge la pelle dai danni dei raggi U.V. del sole
E' responsabile della formazione della fillagrina, una proteina-barriera delle pelle e responsabile della formazione dello strato corneo
E' stato scoperto un enzima che protegge la pelle dai raggi solari e dall'invecchiamento. Si tratta dell'enzima caspasi-14 e fa parte di una famiglia di proteine coinvolte nei processi di morte programmata de... »»

Scoperto un nuovo meccanismo di regolazione dell'espressione genica
Un micro-RNA lega alcuni geni e bloccano così l'assemblaggio dei ribosomi impedendo la produzione della proteina
I ricercatori del Wistar Institute e dall'Università della California (Usa) hanno identificato un nuovo meccanismo di regolazione dell'espressione genica. Attualmente non sono conosciuti tutti i meccanismi d... »»

Creato vaccino anti-influenzale in cellule di insetto
I ricercatori hanno espresso l'emoagglutinina del virus dell'influenza in cellule di insetto tramite baculovirus ricombinante
Dalle colonne della rivista "JAMA", si apprende la notizia di un possibile vaccino anti-influenzale prodotto su cellule di insetto. Si tratta di una ricerca dell'Università di Rochester, diretta da John J. ... »»

Nuovo studio mostra come il cervello si adatta all'esposizione alla nicotina
3Alcuni ricercatori europei hanno gettato nuova luce sul modo in cui il cervello si adatta a lunghi periodi di esposizione alla nicotina e su come esso reagisce in mancanza di tale sostanza.
Il lavoro, che ha ... »»

Si è svolta a Roma la I Conferenza europea sul trapianto del cordone ombelicale
Hanno partecipato esperti che hanno esposto conoscenze ed esperienze sull'uso delle staminali in campo scientifico e etico
Si è svolta a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, la prima Conferenza Europea sul Trapianto del Cordone Ombelicale presieduta da William Arcese, responsabile dell'Unità di Onco-Ematologia e Trap... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: