Notizie di EspC
Da uno zucchero modificato, molecole contro il cancro
Modificando il maltolo sono state ottenute una classe di molecole con attività antineoplastica, capacità di raggiungere il citoplasma ed agire sul genoma alterando l'espressione genica
Due studiosi di Urbino hanno individuato nel "maltolo", una sostanza naturale contenuta nel malto, nella cicoria, nel cocco, nel caffè e in moltissimi altri prodotti naturali, la possibilità di utilizzarlo per ... »»

La Società di Genetica esprime sopresa sul decreto per il Metodo Stamina
La Società Italiana di Genetica Umana (Sigu) esprime sorpresa e preoccupazione per il decreto dl Consiglio dei Ministri che autorizza la prosecuzione del trattamento con cellule staminali
''Sorpresa e preoccupazione'', da parte della Società Italiana di Genetica Umana (Sigu) ''nell'apprendere che un Decreto del Consiglio dei Ministri autorizza la prosecuzione del trattamento ... »»

Meccanismi e trattamenti del rene policistico
Il 2-deossi-glucosio (2DG) diminuisce espansione delle cisti e la crescita delle singole cellule che fiancheggiano le cisti stesse
Scoperto un meccanismo biologico fondamentale alla base della sindrome del rene policistico, che apre prospettive interessanti in chiave terapeutica: lo rivela uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ... »»

Scoperto il sistema di trasporto delle tossine di Staphylococcus aureus
Agendo con un farmaco sul sistema Pmt sarà possibile impedire l'esocitosi delle tossine, responsabili di gravi complicazioni nelle infezioni di stafilocco aureus
L' NIH americano, National Institutes of Healt, ha trovato un promettente sviluppo di un nuovo tipo di farmaco per fermare le infezioni da Staphylococcus aureus.
E' stato infatti individuato il meccanismo di... »»

Riprogrammare le staminali per ridare la vista
Un laboratorio interazionale ha individuato una mutazione del gene p63 responsabile della displasia ectodermia ed un modo per ridare funzionalità alla cornea
Un laboratorio franco-israeliano di ricerca è sul punto di realizzare una scoperta scientifica che potrebbe rivoluzionare il trattamento di alcune malattie della vista.
Insertech è un laboratorio internazio... »»

Nanoparticelle e sistema immunitario
Il progetto InLiveTox si è concentrato sull'impatto dell'esposizione alle nanoparticelle su intestino, sistema cardiovascolare e fegato
La nanotecnologia è un'innovazione talmente nuova che nessuno è davvero sicuro di cosa produrrà. Le previsioni spaziano dalla capacità di riprodurre oggetti come diamanti e alimenti, al mondo che ... »»

Imparare l'alfabeto del controllo dei geni
Identificate le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento proteine che controllano l'espressione dei geni
Scienziati del Karolinska Institutet in Svezia hanno fatto progressi nella comprensione di come sono regolati i geni umani. Nel loro studio hanno identificato le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento protei... »»

Smartbank chiede maggiore collaborazione tra pubblico e privato
L'esempio delle esperienze tra all'estero, in particolare nei paesi anglosassoni, di collaborazione tra realtà private e pubblico nella conservazione di staminali da cordone ombelicale
Quando si parla di staminali, la collaborazione tra pubblico e privato è indispensabile. "Mettere l'efficienza del sistema di raccolta privato 'del cordone' a servizio di quello pubblico può permett... »»

NF-Y, proteina chiave dell'espressione genica
Si è scoperto NF-Y è una proteina chiave nel controllo dei processi di attivazione dell'espressione genica
Due gruppi del Dipartimento di Bioscienze dell'Università Statale di Milano coordinati da Roberto Mantovani e da Martino Bolognesi hanno determinato la struttura tridimensionale di NF-Y, un'importante protei... »»

Niente antibiotici per tosse e raffreddore
Il più grande studio europeo randomizzato conferma l'inefficacia degli antibiotici, in particolare dell'amoxicillina, per curare le infezioni delle basse vie respiratorie
Uno studio europeo su 2061 adulti con infezioni delle basse vie respiratorie (lower respiratory tract infections - LRTI) ha dimostrato che prescrivere l'antibiotico amoxicillina non è più efficace nell'... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: