Notizie di EspC
Asma: Scoperta Proteina Che Aiuta a Respirare
Identificata una proteina (la 'MANS') alleata dei malati di asma.
Identificata una proteina (la 'MANS') alleata dei malati di asma. Scoperta grazie a uno studio sui topi, potrebbe essere utilizzata per prevenire gli episodi di soffocamento e aiutare i pazienti a respirare. La sostanza,... »»

Emocianina per la respirazione di un insetto
Costituisce un collegamento fra il sistema respiratorio di crostacei e insetti
Un team di ricercatori dell'Università di Mainz, in Germania, ha identificato un insetto che possiede una proteina attiva che trasporta ossigeno, un risultato che contraddice decenni di convinzioni e certezze biologiche.... »»

Espressioni e rughe grazi ai miofibroblasti
I miofibroblasti si contraggono in quelle aree del derma che nel volto contribuiscono alle espressio
Recenti ricerche di biologia molecolare hanno messo in luce un meccanismo relativo all’invecchiamento cutaneo, che viene definito «mio-invecchiamento» (il prefisso «mio» rivela un interessamento muscolare). I responsabil... »»

La "memoria" del sistema respiratorio
Il nostro corpo si ricorda come adattare la respirazione in caso di carenza di ossigeno
Studiando il sistema respiratorio, un gruppo di ricercatori dell'Università del Wisconsin di Madison ha identificato una proteina chiave, chiamata BDNF e coinvolta nell'apprendimento, responsabile della capacità del corp... »»

Un chip con il DNA del cavallo
Consentirà di studiare l'espressione dei geni e le differenze con l'uomo
Alcuni ricercatori dell'Ohio State University, guidati dal veterinario Alicia Bertone, hanno creato il primo chip a DNA contenente migliaia dei geni del cavallo, uno dei primi chip genetici per un animale domestico. Il n... »»

Un nuovo meccanismo di espressione genica
I batteri usano l'RNA per misurare un segnale e controllare il gene collegato
Una nuova ricerca sul modo in cui i batteri producono composti necessari per la propria sopravvivenza potrebbe aiutare gli scienziati a controllare pericolosi agenti patogeni. Da decenni i biologi ritenevano che la regol... »»

Cellule staminali, dopo il veto italiano
Parla Elena Cattaneo, docente di biotecnologie ed esperta di cellule staminali in ambito neuronale
Mentre in Italia imperversa lo scontro fra i cosiddetti «cattolici» e i cosiddetti «laici» sulla legge per la procreazione assistita, in Europa la solita Moratti nel silenzio di quasi tutti i quotidiani - il manifesto è ... »»

Ogm, esperti a convegno all’Istituto agrario
Sviluppi e rischi nell’utilizzo degli organismi geneticamente modificati nelle biotecnologie
Un forum sul tema "Gli Ogm: quale sviluppo sostenibile?". L'iniziativa è del "Rotaract Club Latina-Circeo" e si terrà oggi a partire dalle ore 9.00 presso l'Istituto Agrario "San Benedetto" da borgo Piave. Il forum si in... »»

Europei meno esposti all'AIDS grazie al vaiolo
Presso l'università di Berkeley, in California, è stato condotto uno studio sulle possibili relazioni tra AIDS e vaiolo e se ne è tratta una conclusione sorprendente: in Europa la resistenza all'AIDS è più forte che altr... »»

Tumori: Ist Genova Scopre Nuovo Meccanismo Responsabile
Milano, 21 nov. (Adnkronos) - Gli scienziati dell'Istituto nazionale per la ricerca sul cancro (Ist) di Genova hanno scoperto un nuovo meccanismo imputato nella formazione dei tumori. Lo studio, condotto da Paola Briata ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: