Notizie di EspC
Le vitamine sono la chiave contro la malaria?
Ricercatori hanno identificato gli enzimi malarici responsabili della biosintesi delle vitamina B6, il punto di partenza contro specifici inibitori per bloccare la malattia
Alcuni ricercatori inglesi e tedeschi coordinati dall'Università di Southampton nel Regno Unito hanno scoperto che le vitamine potrebbero aiutare a combattere la malaria. I risultati dello studio, presentati sul... »»

Scoperta una proteina responsabile della metastasi
mTor aiuta le cellule sane a riconoscere i nutrienti regolando la sintesi della proteine, ma in cellule tumorali le induce ad essere più aggressive, invasive e creando metastasi
mTor è un regolatore della sintesi delle proteine che aiuta a controllare crescita e metabolismo, ma se alterato porta allo sviluppo delle metastasi: un passo importante nella progressione del cancro.
La scopert... »»

Una terapia contro l'accumulo di acidi biliari
Scoperto che attivando la proteina Fxr viene stimolata la produzione di un ormone che riduce fino al 50% la formazione di bile, che nella malattia genetica colestasi è sovraespressa
Attivare un sensore capace di diminuire gli acidi biliari che diventano con il tempo un veleno per il fegato nei pazienti con una rara malattia genetica, la colestasi intraepatica progressiva familiare: il gruppo di Anto... »»

Marte è troppo arido per la vita
Dall'analisi dei suoli, emergerebbe che Marte è stato esposto all'acqua liquida al massimo per 5000 anni e che risulta essere arido da oltre 600 milioni di anni
Un team internazionale di ricercatori è giunto alla conclusione che Marte potrebbe essere arido da centinaia di milioni di anni, e ciò significa che in questo periodo nessuna forma di vita è potuta sopravvivere sulla s... »»

Scoperti i meccanismi del glioblastoma
L'interazione della molecola Hur e la proteina Musashi1 controllano l'espressione dei geni responsabili dello sviluppo del glioblastoma, un tumore del cervello
La maggior parte degli studi sul glioblastoma, un tumore del cervello, si è finora concentrata sulla trascrizione genetica ma ora, in una articolo pubblicato su Molecular Cancer Research, gli scienziati suggeriscono... »»

Evolve vita multicellulare in vitro
Un esperimento ha creato organizzazioni multicellulari stabili di lievito in appena 60 giorni al posto che migliaia di anni
Una trasformazione che ha umpiegato miliardi di anni per accadere in natura, si è verificata in laboratorio in appena 60 giorni.
Sotto pressione artificiale una singola cellula di lievito si è trasform... »»

Scoperta la causa della rarissima sindrome di Myhre
Il gene SMAD4 a seconda del difetto può essere responsabile di malattie molto diverse, da tumori a pancreas, intestino e pelle, alla sindrome di Myhre
Identificata la causa di una rarissima malattia genetica grazie alle più moderne tecniche di indagine sul genoma umano: ad annunciarlo sulle pagine dell'American Journal of Human Genetics è una squadra mult... »»

Resistenza all'HIV con un fattore genetico
Alcune varianti del gene TLR3 sembra essere correlato con le persone HESN, ovvero che pur essendo esposti al virus HIV non ne risultano infette
Un recente studio svolto da Mara Biasin (Immunologa del Dipartimento di Scienze Cliniche dell'Università di Milano) e Manuela Sironi (Istituto Scientifico IRCCS E. MEDEA), e coordinato da Mario Clerici (di Unive... »»

Scoperto un nuovo gene della paraplegia ereditaria
Il gene RTN2, che codifica per la proteina reticulone 2 del reticolo endoplasmatico, si aggiunge agli altri 22 geni che sono responsabili della paraplegia spastica ereditaria
Identificato il gene responsabile di una forma di paraplegia spastica ereditaria, rara malattia neurodegenerativa di origine genetica: ad annunciarlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine del... »»

La scienza si mette in mostra in un calendario
I ricercatori, attraverso il portale MolecularLab, hanno realizzato un Calendario per il 2012 con le foto dei loro esperimenti di laboratorio
MolecularLab, il sito di divulgazione scientifica con risorse e networking per le Life Sciences, ha organizzato per la sesta edizione questo calendario con l'obbiettivo di mostrare la bellezza della scienza e la pa... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44
Pagine archivio: