Notizie di IMI
Dubbi sulla conservazione cordone ombelicale per uso autologo
Basse le probabilità di usarlo, trattamenti ancora da sviluppare, durata della vitalità delle cellule cordonali limitate ed alti costi: meglio la donazione per uso eterologo
"Oltre 60 mila unità di sangue cordonale ombelicale" sono già partite dall'Italia. Destinazione: una delle banche private estere nate per offrire la conservazione autologa a pagamento. Per questo servizio l... »»

Alzheimer simile a malattie da prioni
Alcune forme sporadiche dell'Alzheimer sembrano essere infettive come la malattia Creutzfeldt-Jakob e l'encefalopatia spongiforme bovina
Sulla rivista online Molecular Psychiatry è stato pubblicato uno studio che spiega come alcune forme sporadiche dell'Alzheimer possano avere una comune origine a quella della patologia di Creutzfeldt-Jakob.
... »»

Nuove cure per l'osteoporosi col progetto ATPBone
Come il tessuto osseo si mantiene e come specifiche molecole di segnalazione biochimica regolano la degradazione dell'osso e anche la formazione di nuovo tessuto osseo
I risultati di una ricerca finanziata dall'UE sui meccanismi che stanno dietro agli effetti benefici dell'esercizio fisico sulle ossa potrebbero portare a nuove cure per chi soffre di osteoporosi.
La ric... »»

Dimissioni del portavoce del ministro Gelmini
Dopo aver affermato che esiste un tunnel che collega il Cern al Gran Sasso, Zennaro si dimette dall'incarico di portavoce ma rimarrà direttore generale del Miur
Massimo Zennaro, portavoce del ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, si è dimesso dopo il comunicato stampa in cui il ministro si complimentava per la realizzazione del tunnel che collega il Cern di Gine... »»

Nuove possibilità per il trattamento del mesotelioma
Gli scienziati hanno testato nuove molecole che inibiscono la chinasi SRC inducendo in maniera efficace la morte cellulare, mediante apoptosi, solo su linee con mesotelioma
I ricercatori del laboratorio di Antonio Giordano, MD, Ph.D., fondatore e direttore dell'Istituto Sbarro per la Ricerca sul Cancro e Medicina Molecolare, hanno identificato nuovi potenziali agenti anti-tumorali che... »»

Una scansione cerebrale per prevedere il successo di una hit
Un gruppo di adolescenti è stato posto sotto scansione cerebrale durante l'ascolto di alcune canzoni. Risultati interessanti ma il metodo pone alcuni limiti
Due neuro-economisti della Emory University, ispirandosi ai dati raccolti in un precedente studio del 2006 in cui erano state prese in esame mediante risonanza magnetica le reazioni di un gruppo di adolescenti durante l&... »»

Premio internazionale per Jeffrey Gordon
Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
Jeffrey I. Gordon, direttore del Centre for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University School of Medicine di St.Louis, a Singapore ha ricevuto il premio Danone International Prize for Nutrition per l... »»

Scattata la fotografia di molecole complesse
Il risultato ottenuto con una tecnica chiamata tomografia dell'orbitale molecolare, che si basa sull'impiego di impulsi laser estremamente intensi e di durata di milionesimi di secondo
Il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano e l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFN-CNR) sono riusciti per la prima volta a visualizzare direttamente l'orbita... »»

L'abilità dell'oceano di intrappolare il carbonio è a rischio
I cambiamenti climatici stanno avendo un effetto negativo sulla capacità dell'oceano di assimilare le emissioni di carbonio
L'oceano è il più grande strumento della Terra per gestire le emissioni e assorbe quasi un terzo di tutte le emissioni umane di carbonio. Ma per quanto tempo il più grande elemento assorbente del carbo... »»

OGM limitati negli alimenti
Arriva dal controllo triennale degli OGM negli alimenti la notizia che la presenza di organismi geneticamente modificati è davvero limitata rispettando appieno la conformità
Il Ministero della Salute in collaborazione con l'Istituto Superiore della Sanità e il CROMG (Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca degli OGM) ha effettuato il controllo triennale sugli alimenti per misur... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: