Notizie di IMI
Un profilo batterico specifico nella cute di ogni persona
I batteri presenti sono moltissimi e molti di essi sono ancora sconosciuti
Da un'esame sistematico delle popolazioni batteriche che vivone nella pelle condotto da microbiologi della New York University School of Medicine, e pubblicato sull'ultimo numero dei Proceedings of the National A... »»

Nasce MTCC, Task-force mediterranea contro il cancro
Il progetto ha tra gli obiettivi principali l'eliminazione delle disparità sociali nell'accesso ai trattamenti sanitari
A Roma con una cerimonia al Campidoglio è stata inaugurata la MTCC (Mediterranean task force for cancer control). Si tratta di una vera task-force tra i 20 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e l'obbiettivo è qu... »»

E' stata creata la prima mappa virtuale del metabolismo umano
Si tratta di un database che raccoglie 3300 reazioni biochimiche, permetterà di compiere simulazioni per terapie
E' stato messo a punto un database che contiene oltre 3300 reazioni biochimiche che avvengono nell'organismo umano, queste reazioni sono state raccolte e documentate in 50 anni di ricerche. Con questa "mappa... »»

Il selenio è efficace contro il virus dell'HIV
L'integrazione di selenio nella dieta diminuisce la carica virale dei pazienti, il meccanismo non è noto
L'integrazione di selenio nella dieta sembra diminuire la carica virale nei pazienti affetti da HIV.
Barry E. Hurwitz e colleghi dell’Università di Miami, hanno condotto, su 262 pazienti con HIV, uno studio rand... »»

Inaugurato un laboratorio che vede la collaborazione tra Italia-Cina
Tra i primi progetti la riabilitazione post-ictus e la gestione degli effetti collaterali della chemioterapia con agopuntura
Il Joint Sino Italian Laboratory for Traditional Chinese Medicine (JoSIL-TCM) è stato inaugurato a Tianjin, in Cina, e si tratta di un laboratorio che vede la collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e l’Ammini... »»

Inizia l'operazione europea per catturare i cervelli
In arrivo i primi 300 milioni, l'obiettivo: riportare gli scienziati in Europa e diventare competitivi a livello internazionale
L'unione europea ha stanziato un maxi-finanziamento di 7,5 miliardi di euro in sette anni affichè si possano trattenere in Europa i migliori scienziati e far ritornare quelli emigrati oltreoceano. Inoltre un obiettiv... »»

Scienziati ottimisti per il 2007
Invitati a rispondere alla domanda «In quale settore guardate con ottimismo al futuro?», gli scienziati hanno rivelato un atteggiamento positivo per l'avvenire, malgrado minacce quali il cambiamento climatico e l'... »»

Le armi contro il carcinoma del seno
Negli Usa si è registrata una diminuzione del 7% dei casi di tumore al seno, tra i nuovi farmaci il trastuzumab
Negli Usa dal 2003 si è registrata una netta diminuzione del 7% dei casi di tumore al seno. Secondo i ricercatori dell'Md Cancer Center di Houston che si sono occupati dello studio, questo dato è dovuto alla riduzion... »»

Nuovo super-antibiotico agisce come calamita su batteri
Il super-farmaco combina le proprietà di due antibiotici, un peptide antimicrobico e un lipopeptide
Un team di scienziati del Weizmann Institute of Science ha gettato la base per futuri antibiotici più potenti ed efficaci.
Questo 'super-antibiotico' combina le proprietà di 2 antibiotici: un peptide antimic... »»

Gli antiacidi aumentano il rischio di fratture del femore
Gli inibitori della pompa protonica diminuiscono l'assorbimento del calcio con conseguente aumento del rischio di fratture
In persone di età superiore ai 50 anni l’uso a lungo termine di alcuni tipi di farmaci anti-acido aumenta il rischio di fratture del collo del femore. È quanto emerso da uno studio condotto presso il Dipartimento di medi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: