Notizie di IMI
La timidezza può uccidere
Un meccanismo biologico connette la personalità e le malattie
Il modo in cui si reagisce allo stress influenza la facilità di resistere o di soccombere a una malattia, e questo riguarda anche virus pericolosi come l'HIV. In un articolo pubblicato sul numero del 15 dicembre della ri... »»

Ottimizzare l'analisi del genoma del mais
Circa l'80 per cento del DNA contiene sequenze ripetitive o identiche
Come minuscole isolette circondate da un vasto oceano, i gruppi di geni nel mais sono separati da larghe regioni di DNA altamente ripetitive ed estremamente faticose da decifrare. Questa complessa struttura ha notevolmen... »»

Microbi in miniera
La presenza di microbi rende decine di migliaia di volte più rapide le reazioni chimiche
I microbi che si trovano nel terreno delle miniere reagiscono con il minerale di pirite per accelerare l'acidificazione delle acque di deflusso. Alcuni scienziati hanno ora tentato di comprendere i fenomeni chimici dietr... »»

Gli effetti dell'ormone della crescita a livello molecolare
L'invecchiamento diminuisce la capacità dei tessuti di rigenerarsi
L'ormone della crescita, una sostanza secreta dalla ghiandola pituitaria nel cervello, è noto per aumentare la massa corporea e la densità delle ossa negli anziani, ma fa anche qualcos'altro: attiva un gene fondamentale ... »»

Due Nobel: avremo un solo farmaco per malattie diverse
I vincitori del premio per la chimica: la possibilità dalla scoperta dei sistemi che consentono il d
STOCCOLMA - Si potrebbero ipotizzare, per il futuro, uno o più farmaci «universali», capaci di curare malattie che vanno dall’epilessia alle aritmie, dall’osteoporosi alla malaria fino al colpo di calore, quella condizio... »»

Salute: alimentazione, obesi e depressi non mangiano pesce
Presentata a Rimini indagine su 800 persone in sovrappeso
(ANSA) RIMINI,7 DIC- Obesi e depressi non mangiano pesce: lo rileva una ricerca fatta da un'equipe medica su 800 pazienti in sovrappeso e presentata a Rimini.Secondo l'indagine illustrata dal dott. Vercilli, il 96,4% del... »»

TECNOLOGIE: NASCE CENTRO ITALIANO CHIMICA COMBINATORIALE
Viene inaugurato alle 11,00 di oggi a Roma, nell'università di Tor Vergata, il centro di ricerche in chimica combinatoriale e computazionale C4T (Colosseum Combinatorial Chemistry Centre for Technology), il primo caso co... »»

Veronesi: la lotta contro i tumori è quasi vinta
Scienziati ottimisti, a Roma, alla Giornata nazionale per la ricerca sul cancro. La vera sfida passa
Per sconfigger e definitivamente il cancro, puntando sulla prevenzione , ci vorranno ancora vent’ anni, ma ormai la strada è segnata , ed è quella che passa per lo studio d e i geni: a dirlo - a margine del convegno orga... »»

Usa, pronto un virus che elude i vaccini
Una ricerca, finanziata dalla Casa Bianca, ha messo a punto una variante di un virus, simile al vaio
WASHINTON - Alcuni scienziati americani hanno modificato geneticamente una variante del virus del vaiolo che si trasmette tra i topi e che uccide anche gli animali vaccinati. L'esperimento è stato finanziato dall'amminis... »»

Nuovi studi sulla dislessia
I pazienti hanno problemi a distinguere fra suoni simili ma diversi
Grazie a immagini ad alta precisione del cervello al lavoro, un team di psicologi dell'Health Science Center dell'Università del Texas di Houston ha raccolto nuove prove del legame fra problemi di lettura e anomala elabo... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: