Notizie di IMI
Migliora la sopravvivenza ai tumori del sangue
Negli ultimi 11 anni in Europa, grazie anche a nuovi farmaci a bersaglio molecolare, la sopravvivenza ai tumori del sangue è costantemente in aumento: l'Italia poche volte sotto la media
Sono stati pubblicati sulla rivista scientificaThe Lancet Oncology gli ultimi risultati dello studio europeo EUROCARE-5. Il lavoro condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e dell'Isti... »»

Scienziati contro la guerra in Palestina
Noi, come scienziati e medici non possiamo tacere mentre questo crimini contro l'umanità continua, questo parte dell'appello pubblicato su Lancet
Pubblicata su The Lancet una lettera di una trentina di scienziati e medici di fama internazionale provenienti dall'Italia e dalla Gran Bretagna in cui si chiede di fermare l'esercito israeliano nei bombardamen... »»

Tra gli amici i geni si somigliano
Uno studio genetico rivela che gli amici hanno una similitudine pari ad 1%, come quello di un cugino di quarto grado
Gli amici sono la famiglia che ci scegliamo. Uno studio rivela che gli amici che non sono biologicamente collegati si somigliano geneticamente.
"Guardando lungo l'intero genoma, abbiamo trovato che, in media, ci ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Luglio 2014
Newsletter del 14 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Predire l'Alzheimer con un esame del sangue
09/07/2014 09:30:06 - Ricercatori britannici hanno sviluppat... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Luglio 2014
Newsletter del 7 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Individuato in Italia un gene chiave nelle cellule staminali tumorali di melanoma
04/07/2014 11:00:29 - Arri... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 30 Giugno 2014
Newsletter del 30 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Ridurre i danni dell'ictus con le staminali
25/06/2014 09:30:15 - Il trapianto simultaneo di cellule pro... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Giugno 2014
Newsletter del 23 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Vi siete accorti che abbiamo superato i 20 mila fan su Facebook?
Seguici per scoprire perchè siamo così in tanti ;-)
Nel frattempo.. una buona settimana!
Riccardo
Un'analisi sul sequenziamento di prossima generazione
Nei prossimi 5 anni il futuro del sequenziamento del DNA in Europa si sposterà dal laboratorio verso le analisi point-of-care, incoraggiando la medicina personalizzata
Il mercato del sequenziamento di prossima generazione (NGS) in Europa occidentale è destinato a una crescita stabile, grazie all'introduzione di nuove applicazioni come ad esempio i test prenatali non invasivi e... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Giugno 2014
Newsletter del 16 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
I singoli stati europei decideranno se coltivare OGM
13/06/2014 12:30:55 - Dopo quattro anni di dibattiti ci... »»

Ammalare le zanzare per ridurre la malaria
Ricercatori italiani dimostrano che le zanzare portatrici del parassita della malaria ospitano naturalmente un batterio che potrebbe essere usato per limitarne le popolazioni
Secondo i più aggiornati studi, la malaria uccide 600 mila persone ogni anno, ne colpisce in modo non letale oltre 200 milioni e circa la metà della popolazione mondiale è a rischio contagio. La malattia v... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: