Notizie di IMI
Due recettori confinano il tumore
I recettori EphB2 e EphB3 presenti sulle cellule tumorali interagiscono coi liganti sul tessuto sano e limitano la crescita dei tumori adenomatosi del colon
I ricercatori dell'Istituto per la ricerca in biomedicina (IRB) di Barcellona, in Spagna, in collaborazione con quelli dell'Istituto catalano di ricerca avanzata (ICREA), hanno scoperto un nuovo meccanismo con il... »»

Hanno successo i primi esperimenti sulla cellula sintetica
Nelle cellule sintetiche attuali il nucleo funziona ma le membrane sono instabili. Sono allo studio cellule artificiali più stabili corredate di proteine ed enzimi funzionali
Il LivingTech Laboratory, del Parco scientifico e tecnologico di Marghera, è un progetto dell'European Centre for Living Technology, il Centro di ricerca europeo, con sede a Venezia (in campo S. Stefano) dedicat... »»

Terapia genica efficace su lungo periodo
A 8 anni dalla terapia genica i primi bambini curati per immunodeficienza combinata grave da deficit di adenosin deaminasi (ADA-ACID) sono guariti e stanno bene
La terapia genica messa a punto dall'Istituto San Raffaele - Telethon per la terapia genica (HSR-TIGET), guidato dalla professoressa Maria Grazia Roncarolo e dal professor Alessandro Aiuti si e' dimostrata effica... »»

La selezione delle colture potrebbe favorire un raffreddamento del clima
La selezione della varietà delle colture per massimizzarne l'indice di riflessione solare può far diminuire la temperatura media nei mesi estivi di 1°C
Per rallentare il surriscaldamento della superficie terrestre, in Gran Bretagna alcuni scienziati hanno presentato un approccio basato sulla "bio-geoingegneria dell'albedo" che prevede una selezione specifica della v... »»

La procreazione assistita ha successo nella grande maggioranza delle giovani, ma in Italia...
In italia diminuiscono le probabilità di successo della fivet
Negli Stati Uniti e all'estero la fecondazione in vitro (fivet) ha successo, garantendo la possibilita' di avere un bambino al 65-86% delle donne giovani, e al 23-42% nelle ultraquarantenni. Basta avere pazienza ... »»

Grazie al lievito aumenta la conoscenza del metabolismo del colesterolo
La proteina Insig inibisce l'enzima HMG-CoA permettendo la diminuzione dei livelli di colesterolo nel sangue
I ricercatori del Johns Hopkins University pubblicano un articolo sull'ultimo numero della rivista "Cell Metabolism" nel quale presentano
la ricerca condotta sui meccanismi molecolari che permettono alle molecol... »»

Cala l'interesse per le staminali
Il Gran Bretagna diminuiscono gli investimenti e la ricerca si fa dura
In Gran Bretagna il calo di interesse degli investitori locali sta ostacolando la ricerca sulle staminali e dagli scienziati arrivano lamentele riguardanti le molteplici regole governative e la mancanza di fondi.
I m... »»

L'apprendimento subliminale è una realtà
Sofisticate indagini strumentali confermano l'esistenza dell'apprendimento in assenza di elaborazione conscia dei concetti
I ricercatori del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging presso l'University College di Londra hanno dimostrato, grazie a sofisticate tecniche di visualizzazione cerebrale, modellazione computazionale e mascheramento... »»

Batteri ripuliscono le acque tossiche per la pesca
Uno studio sul campo dimostra che i batteri solfuro-ossidanti eliminano, con metabolismo anaerobico, il solfuro di idrogeno altamente tossico
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che il solfuro d'idrogeno, tossico per molte forme di vita tra cui pesci economicamente importanti, spesso viene "ripulito" da fioriture di batteri solfuro-ossidanti ... »»

Parassiti usano scappatoia biochimica per ingannare il sistema immunitario
Un team di ricercatori tedeschi e americani ha scoperto un meccanismo chiave attraverso il quale alcuni patogeni ingannano il sistema immunitario e bloccano il corretto funzionamento delle cellule immunitarie. Nell'a... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: