Notizie di IMI
Vaccino universale per l'influenza
Allo studio presso l'azienda Acambis,GB: primi test sull'uomo tra qualche mese
Una iniezione per sconfiggere l'influenza, per sempre: una possibilita', per quanto futura, della quale sono convinti un gruppo di scienziati britannici che stanno mettendo a punto un vaccino anti-influenzale con durata ... »»

Arriva l'occhio robotico l'ultima frontiera del biotech
I nuovi ibridi bio-artificiali per curare la vista o l'udito imitano il funzionamento del cervello
Naturale e artificiale. Due mondi che anziché contrapporsi si strizzano l'occhio e all'occorrenza si danno una mano a vicenda. Un esempio fra i più stupefacenti: i chip elettronici che aiutano a combattere i difetti dell... »»

Limiti e confini della coltazione ogm
Nei terreni argillosi italiani la presenza di geni modificati permane per sette anni: anche con le rotazioni c'è il rischi di ibridazione: "Da non-scienziato mi sono permesso di evocare spesso proprio questo problem... »»

Le origini genetiche del moderno granturco
I primi agricoltori hanno selezionato piante con versioni speciali del gene ramosa1
Nel 1909, mentre raccoglieva una normale varietà di granturco (Zea mays) nell'Illinois, un lavoratore dei campi notò una pianta dalla forma così insolita che inizialmente venne considerata una nuova specie (Zea ramosa). ... »»

Un “cerotto” chimico contro la distrofia muscolare
Il poloxamer 188 può riparare i danni alle cellule cardiache
Una sostanza chimica comunemente usata nelle creme cosmetiche e nei prodotti farmaceutici può riparare i danni alle membrane cellulari nei muscoli cardiaci e prevenire così il collasso cardiaco nei topi con la mutazione ... »»

Tecnica meno invasiva per rimuovere i tumori dalla base del cervello
Cancro cervello, ottimismo per interventi meno invasivi
I chirurghi che hanno ideato una nuova tecnica meno invasiva per rimuovere i tumori dalla base del cervello hanno dichiarato oggi a Hong Kong che i pazienti operati non hanno avuto alcuna complicazione e corrono rischi m... »»

Anche in Asia le scimmie possono contagiare l’uomo
Finora casi simili erano stati osservati solo in Africa
Gli scienziati hanno identificato il primo caso in Asia di trasmissione da scimmia a uomo di uno spumavirus simiano (SFV), un retrovirus dei macachi e di altri primati che finora non sembra aver causato malattie negli es... »»

Gli stafilococchi dorati sono più pericolosi
I batteri colorati sono più dannosi dei loro simili privi di pigmenti
Uno studio pubblicato sul numero del 18 luglio della rivista 'The Journal of Experimental Medicine' rivela che gli stafilococchi dorati sono più dannosi dei loro simili privi di pigmento. Un team di scienziati guidato da... »»

Allarme da una ricerca italiana "L'aspartame è cancerogeno"
Federchimica: "E' un ingrediente alimentare sicuro"
Si trova in migliaia di prodotti dietetici, ed è la base di quelle pasticchine che molti usano al posto dello zucchero. Ma l'aspartame, il dolcificante artificiale, sarebbe cancerogeno. Lo dice uno studio condotto da un'... »»

Scoperte le staminali del tumore al seno «Così le elimineremo»
I ricercatori: saranno possibili interventi mirati
Le chiamano mammo- sfere, sono piccoli aggregati di cellule staminali: lì dentro si sta leggendo il futuro della terapia contro il cancro alla mammella. Primi al mondo, i ricercatori dell’Istituto tumori di Milano sono r... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: