Notizie di  IMI
Laparoscopia efficace nel cancro al colon
	
			
              
              	 Studio spagnolo condotto su pazienti operati di cancro al colon negli ultimi 5 anni conferma i vantaggi della laparoscopia rispetto all'intervento tradizionale
              Si sapeva che la rimozione di un tumore al colon mediante chirurgia laparoscopica -tecnica molto poco invasiva- e' piu' efficace dell'intervento aperto in termini di sopravvivenza e tasso di recidivita'. ... »»
			  
              
Icgeb insegna ai paesi poveri la tecnologia per la produzione di farmaci generici
	
			
              
              	 I farmaci generici, contenendo lo stesso principio attivo dei farmaci da banco, ma piu economici, daranno un giro d'affari di 50 miliardi di euro nei prossimi due anni
              L'11 luglio, in occasione del 30esimo anniversario di Area Science Park, sono state presentate le attività dell'Icgeb, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie ente internazionale no-prof... »»
			  
              
India respinge brevetto per farmaco salvavita per malati di AIDS
	
			
              
              	 L'India si impegna a vietare i brevetti inutili di farmaci, metodo utilizzato dalle aziende farmaceutiche a solo scopo concorrenziale, ma che limita l'accesso ai farmaci salvavita
              
Medici Senza Frontiere riferisce il primo caso di un"opposizione preventiva presentata dalla societa" civile indiana per un farmaco antiretrovirale (Arv). Tale opposizione ha impedito la concessione di un bre... »»
			  
              
Incontro con il presidente Napolitano per il precariato nella ricerca
	
			
              
              	 Ricercatori e premi Nobel incontreranno Napolitano per chieder attenzione riguardo i problemi della ricerca italiana, settore trascurato dagli ultimi governi
              Una delegazione di illustri scienziati e premi Nobel incontrerà, il prossimo 9 luglio, il Presidente Giorgio Napolitano, per esporre perplessità riguardanti il comportamento di disinteresse delle classi dirigen... »»
			  
              
Primi test per le zanzare geneticamente modificate contro la malaria
	
			
              
              	 In Italia, il prossimo inverno, inizieranno i test sulle zanzare gm anti-malaria su cui ha lavorato il team di Andrea Crisanti
              Durante il prossimo inverno, in Italia, inizieranno i test con zanzare geneticamente modificate anti-malaria. Le zanzare saranno chiuse in quattro grandi gabbie alte 15 metri e larghe 10 e conterranno maschi resi sterili... »»
			  
              
Una variante genetica protegge da malattie cardiovascolari
	
			
              
              	 Una variante del gene CEPT, associato alla produzione di colesterolo LDL, diminuisce il rischio cardiovascolare del 5%
              Uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association ha mostrato che esiste una variante di un gene correlata ad un minor rischio cardiovascolare. E' il risultato di un maxi studio realizzato su un cam... »»
			  
              
Biomarker rivelano utilizzo dell'ormone della crescita
	
			
              
              	 Alcune proteine sono aumentate o diminuite se si è fatto uso dell'ormone della crescita (Gh), potrebbero smascherare doping negli atleti
              Nel corso dell'Endocrine Society's 90th Annual Meeting a San Francisco, un team di ricercatori dell'Ohio University (Usa) ha annunciato di aver scoperto dei nuovi biomarker in grado di smascherare gli atleti ... »»
			  
              
Batteri ogm producono "petrolio" ecologico e rinnovabile
	
			
              
              	 Batteri geneticamente modificati producono un biocombustibile simile al petrolio se messi a contatto con scarti agricoli
              Alcuni batteri, se modificati geneticamente, sono in grado di produrre un biocombustibile simile al petrolio a partire da scarti della produzione agricola, ad esempio canne da zucchero. L'importante scoperta è s... »»
			  
              
All'Istituto Mario Negri di Bergamo si studiano le staminali antirigetto
	
			
              
              	 Cellule staminali mesenchimali autologhe impiantate nel paziente insieme al nuovo organo, sembrano diminuire il rischio di rigetto
              All'Istituto Mario Negri di Bergamo si sta conducendo un progetto europeo che ha come oggetto il potenziale antirigetto delle cellule staminali. I ricercatori dell'Istituto seguiranno un protocollo di ricerca aut... »»
			  
              
I prodotti chimici per la casa possono influire sulla fertilità?
	
			
              Attualmente nell'UE sono in uso oltre 100.000 sostanze chimiche, che si trovano in una serie di prodotti per la casa. Tra queste ci sono gli ftalati usati in molti prodotti in PVC (come i giocattoli per bambini a alc... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 
            
            
            Pagine archivio: