Notizie di  IMI
Terapia genica: USA, primi test su malati Alzheimer
	
			
              E' iniziata negli Stati Uniti la prima sperimentazione di terapia genica su pazienti che si trovano ai primi stadi della malattia di Alzheimer. La terapia si basa sul trasferimento del gene che controlla la produzione de... »»
			  
              
Un batterio imitatore
	
			
              
              	La melioidosi è diffusa soprattutto in Asia e in Australia
              La sequenza completa e l'analisi del genoma del batterio patogeno Burkholderia pseudomallei hanno rivelato perché ha la fama di "grande imitatore". Julian Parkhill del Wellcome Trust Sanger Institute e colleghi... »»
			  
              
Un topo geneticamente modificato contro il crimine
	
			
              
              	È privo di entrambi gli isoenzimi MAO A e MAO B
              
Una combinazione di fortuna e di curiosità scientifica ha prodotto un topo privo di due isoenzimi, MAO A e MAO B, che sono st... »»
			  
              
Dal cuore al cervello Le 5 sfide della ricerca
	
			
              
              	Primi risultati incoraggianti L’ultima scoperta: la possibilità di riparare i danni dell’infarto
              L’elenco si allunga di giorno in giorno: gli esperimenti con le cellule staminali si moltiplicano. Topi e ratti sono ancora i «pazienti» privilegiati, ma la ricerca, attivissima nei laboratori, sta arrivando anche nelle ... »»
			  
              
Un disturbo cerebrale congenito
	
			
              
              	Ne soffre un neonato ogni diecimila
              Grazie a una produttiva collaborazione fra medici e scienziati di base, i ricercatori dell'Università di Chicago hanno identificato la prima causa genetica di uno dei più comuni difetti cerebrali alla nascita, la malform... »»
			  
              
L'infezione di Staphylococcus aureus
	
			
              
              	Il batterio elimina i linfociti B del sistema immunitario
              
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della California di San Diego hanno identificato il metodo rapido e... »»
			  
              
La struttura dello streptococco gruppo B
	
			
              
              	L'acido sialico che riveste il batterio risulta chimicamente modificato
              
In un articolo pubblicato online sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences", alcuni ricercat... »»
			  
              
Fecondazione, regole più rigide
	
			
              
              	Le linee guida della commissione: maggiori divieti per i test sugli embrioni. Scontro e dimissioni a
              Diagnosi pre-impianto, congelamento degli ovociti, embrioni a rischio. Più d’uno aveva sperato che le linee guida emanate dal ministero della Salute potessero aggiustare alcuni tra i punti più controversi della nuova leg... »»
			  
              
La vitamina B3 protegge dall'Alzheimer
	
			
              
              	Un elevato consumo di niacina aiuta a limitare il declino cognitivo
              Una vitamina che si trova in un gran numero di alimenti potrebbe proteggere dal morbo di Alzheimer. Un team di ricercatori del Rush Institute for Healthy Aging di Chicago ha scoperto che la niacina (vitamina B3) è anche ... »»
			  
              
Tumore cervello, ok primi test vaccino terapeutico
	
			
              Un vaccino terapeutico aumenta la sopravvivenza di pazienti malati della forma piu' maligna di cancro al cervello, il glioblastoma multiforme.
Il vaccino si basa sull''addestramento' in vitro di cellule immunitarie ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 
            
            
            Pagine archivio: