Home > News > IMI
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di IMI

Trovate cellule staminali embrionali di topo simili a quelle umane
Sono state isolate dall'epiblasto di embrioni di topo già impiantati nell'utero
E' stato scoperto un nuovo tipo di cellule staminali embrionali (ESC) di topo molto simili a quelle umane. La scoperta è frutto di un lavoro condotto in collaborazione tra ricercatori del National Institute of N... »»
02/07/2007

Ipertermia per combattere il cancro
Da sola o insieme a radio o chemioterapia, dà ottimi risultati senza effetti collaterali nel trattamento di alcuni tumore

Negli ultimi anni la pratica dell'ipertermia nel trattamento dei tumori si è diffusa anche grazie a nuovi sistemi di rilascio del calore. Il sistema agisce in quanto il riscaldamento provoca un aumento del fluss... »»
29/06/2007

Vaccini e anticorpi prodotti in pianta
Si chiude a Verona il II Congresso mondiale su “Vaccini e anticorpi prodotti in pianta”. Al centro del simposio scientifico anche i primi risultati ottenuti dal Molecolar farming
Si sono chiusi oggi all’Università di Verona i lavori del secondo congresso mondiale su “Vaccini e anticorpi prodotti in pianta”. Dal 18 al 20 giugno la città scaligera ha visto riuniti 150 delegati provenienti da centri... »»
22/06/2007

Le terapie precoci contro la sclerosi multipla riducono il rischio di gravi danni
Il rischio di sviluppare la malattia clinicamente definita diminuisce del 41% mentre i danni gravi si riducono del 40%
Uno studio, chiamato "Benefit", ha dimostrato che iniziare precocemente le terapie contro la sclerosi multipla consente di rallentare il decorso della malattia. I risultati, infatti, mostrano che il trattamento con Betaf... »»
21/06/2007

Nanoparticelle per la cura del cancro
Il nuovo sistema permette di superare le limitazioni legate al trattamento dei tumori mediante photodynamic therapy
E' stato presentato uno studio su un nuovo sistema basato su nanoparticelle che permettono di superare alcune delle limitazioni legate al trattamento dei tumori mediante "photodynamic therapy", come ad esempio la sca... »»
19/06/2007

Primi successi della terapia genica nella cura dell'emofilia in modello murino
La tecnica prevede l'utilizzo dei micro-RNA ed ha avuto successo per la prima volta nella cura di una malattia del sangue
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Telethon di terapia genica (Tiget) - San Raffaele di Milano, guidati da Luigi Naldini, ha ottenuto il primo successo sui topi della terapia genica per curare l'emofilia. Son... »»
15/06/2007

Pubblicati i primi volumi dell'enciclopedia che spiega il funzionamento del DNA
Il lavoro riguarda solo una piccola parte del genoma ma ha già dato importanti risultati e nuove scoperte
Dopo aver mappato interamente il genoma umano, ora è stato fatto un altro passo avanti verso la comprensione dell'attività dei geni. Dopo quattro anni di lavoro, sono stati scritti i primi volumi di Encode ... »»
14/06/2007

Malattie genetiche della pelle curate con staminali corrette in laboratorio
Il trattamento su un caso si epidermolisi bollosa giunzionale ha avuto ottimi risultati e duraturi nel tempo
I ricercatori dell'Università di Modena e Reggio Emilia hanno condotto uno studio sull'utilizzo di cellule staminali "corrette" in laboratorio contro le malattie genetiche della pelle, come l'epidermolis... »»
11/06/2007

Cellule staminali per la cura della cecità
I ricercatori hanno ottenuto buoni risultati tramite trapianto di tessuto oculare, fra 5 anni i primi trapianti con staminali
Pete Coffey, Lyndon da Cruz dell'istituto UCL di Oftalmologia e Peter Andrews dell'Università di Sheffield hanno condotto degli esperimenti sul trapianto di cellule staminali per la cura della cecità. I... »»
07/06/2007

L'industria farmaceutica in Europa non regge il passo di quella Usa
L'industria Usa investe di più nella ricerca e negli ultimi anni ha prodotto il 66% dei nuovi farmaci in commercio
In questi giorni, a Bruxelles, si è svolto il meeting annuale del "The European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations" (EFPIA), l'associazione che rappresenta l'industria farmaceutica euro... »»
05/06/2007

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento