Notizie di IMI
Iniziativa per la Medicina Innovativa per dare impulso all'industria farmaceutica europea
Con la pubblicazione del suo primo invito a presentare proposte, il 30 aprile è partita l'Iniziativa per la Medicina Innovativa (IMI). Unendo le loro forze la Commissione europea e la Federazione Europea delle I... »»

La chemioterapia attuale non elimina le cellule staminali del cancro al seno
Il frequente insuccesso della chemioterapia nell'eliminazione totale del cancro al seno si spiega soprattutto col fatto che non distrugge le cellule staminali del tumore, ed e' per questo che poi ricompare, segna... »»

Un nuovo progetto per ottimizzare la ricerca sul diabete in Europa
Creare una roadmap per guidare la ricerca sul diabete in Europa è lo scopo di un nuovo progetto finanziato dall'UE, DIAMAP. L'iniziativa, finanziata nel quadro del tema 'Salute' del Settimo programma... »»

Un innovativo farmaco italiano dona nuove speranze ai malati di AIDS
Si chiama Raltegravir e inibisce l'integrasi, uno dei tre enzimi fondamentali alla riproduzione e propagazione del virus HIV nelle cellule umane
Da oggi in Italia, esiste in commercio, un nuovo farmaco contro l'AIDS. Si tratta di una molecola rivoluzionaria che fa parte della classe degli inibitori dell'integrasi. Il Raltegravir, questo il nome del farmac... »»

Gli integratori vitaminici non diminuiscono il rischio di ammalarsi di cancro al polmone
Al contrario per il consumo di frutta e verdura, la supplementazione di vitamine non diminuisce il rischio cancro, anzi, può aumentarlo
Secondo i dati ottenuti da un ampio studio l'utilizzo di integratori vitaminici non protegge dal cancro al polmone. Lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata American Journal of Respiratory and Critical... »»

Embrione con materiale genetico da tre 'genitori' per eliminare malattie
Nel mondo sono documentati gia' almeno 30 bambini nati in modo simile per scongiurare malattie mitocondriali
Sono gia' 10 gli embrioni umani con tre 'genitori' creati nei laboratori dell'Universita' britannica di Newcastle. Ognuno, infatti, contiene il Dna di un uomo e due donne. L'obiettivo, spiegano i ... »»

Alimentazione infantile: bambini sani, adulti più in salute
I primi anni di sviluppo di un bambino esercitano un impatto profondo sullo stesso, che si protrae fino all'età adulta
Gli scienziati hanno appena iniziato a scoprire quanto può essere significativo nel tempo l'impatto dei primi anni di sviluppo per il benessere in età adulta. Un progetto europeo sta raccogliendo dati che s... »»

E' necessario basare sulla scienza le politiche mediterranee per la pesca
La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg
La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg.
Il commissar... »»

Camminare molto per mantenere il peso forma
Stabilito una serie di indicazioni preliminari in merito a quanti passi dovremmo fare ogni giorno per tenere sotto controllo il nostro peso
Gli scaffali delle librerie sono zeppi di libri che spesso promuovono diete di moda o un'alimentazione sana per perdere peso e tenerlo sotto controllo, ma quanti effettivamente motivano le persone a praticare più... »»

Tumore del seno, nuovi farmaci biologici dal 2009 e i prezzi diminuiranno
E" urgente il bisogno di trovare terapie efficaci e mirate per la cura del tumore al seno. Attualmente, vengono usati vari medicinali per trattare il tumore quando è allo stadio 3 e 4. Tuttavia, questi farmaci agiscono s... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: