Notizie di IMI
OMS, tabacco e alcol sono i primi big-killer
Il tabacco e l'alcol restano i principali 'big killer' a livello mondiale, molto di piu' delle sostanze stupefacenti, e la loro diffusione sta crescendo in modo esponenziale anche nei paesi in via di sviluppo. Lo conferm... »»

Bulimia, un gene indica se cura funziona
Sara' un gene, nel prossimo futuro, ad indicare al medico quale sia la terapia farmacologica sicuramente efficace per una paziente affetta da bulimia. E' il cosiddetto gene trasportatore della serotonina: a seconda che s... »»

Evoluzione convergente
Condizioni ambientali simili danno origine a comportamenti complessi identici
Il biologo Stephen Jay Gould ha ipotizzato che se noi potessimo "riavvolgere il nastro" dell'evoluzione e riprodu... »»

Le malattie neurodegenerative e gli obbiettivi per i prossimi 10 anni
Comprendere i meccanismi biochimici che controllano le funzioni piu' complesse del cervello, studiare la funzione dei geni e dei fattori di crescit... »»

Sequenziato genoma di Mimi: un virus-gigante
Sequenziato il genoma di Mimi un virus-mostro perche' rispetto a tutti gli altri virus finora conosciuti ha spiegato sulla rivista Science Jean-Michel Claverie dell'Istituto di Biologia e Microbiologia Strutturale di Mar... »»

Un ruolo per i retrotrasposoni
Attivano l’espressione genica negli embrioni ai primi stadi
Uno studio pubblicato sul numero di ottobre della rivista “
Staminali: i primi feti al mondo guariti dall'osteogenesi in utero
Sono due italiani e uno svedese. E' la prima volta che la tecnica viene utilizzata per intervenire s
Sono due italiani e uno svedese i primi tre bambini al mondo curati in utero con le cellule staminali per una malattia, l'osteogenesi imperfetta, che rende le ossa fragilissime e provoca almeno 20 fratture spontanee solo... »»

Si sperimenta vaccino Alzheimer, primi test positivi
Un vaccino contro il morbo di Alzheimer. Non e' ancora realta', ma l'equipe del ricercatore Roger Nitsch dell'Universita' di Zurigo ha avviato una sperimentazione in tal senso: I primi risultati sono stati presentati dur... »»

Dai geni all'Alzheimer, obiettivi prossimi 10 anni
Genetica e biochimica sono destinate a diventare le parole chiave della ricerca sul cervello nei prossimi anni. A incoraggiare il lavoro in questo campo sono, secondo Bizzi, ''gli enormi progressi fatti finora nei campi ... »»

Veronesi, in diminuzione mortalita' in europa per tumore seno
''La mortalita' per tumori del seno in Europa e' in diminuzione costante, iniziata negli anni novanta, e continua a diminuire''. Lo ha detto il professor Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di o... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: