Notizie di IMI
Dopo l'elezione di Obama, ottimismo fra i ricercatori con le staminali
Barack Obama cambiera", appena entrera" in carica, su alcune disposizioni esecutive di George W. Bush.
Uno dei primi interventi sara" sulla ricerca sulle staminali embrionali.
I ricercatori dello St... »»

Presentato un bisturi molecolare
Un nuovo approccio per correggere geni mutati con enzimi di restrizioni meganuclease
Se si conosce il male che colpisce una cellula ed e' causa di una malattia, perche' non estrarla dal corpo del paziente, curarla e poi reintrodurla? Sarebbe una forma di terapia genica, che non e' mai decolla... »»

L'uomo di Similaun appartiene a un ceppo genetico scomparso
Sequenziato il DNA mitocondriale di Oetzi, appartiene a un aplogruppo oramai scomparso
Il gruppo di Gianluca De Bellis, dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Itb-Cnr), ha completato il sequenziamento del DNA mitocondriale di una delle mummie più famose e meglio ... »»

Una nuova molecola anti-AIDS agisce sugli enzimi cellulari
La nuova molecola si lega alla proteina DDX3 bloccandola, e impedendo così la replicazione del virus
I ricercatori del Laboratorio di Virologia Molecolare diretto da Giovanni Maga presso l'Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pavia (Igm-Cnr), in collaborazione con il Laboratorio ... »»

Col premio "ricercatissimi" 300.000 euro a giovani ricercatori
La Regione Lombardia assegnerà premi di 15000 euro a ricercatori impegnati nel settore Life Science
La Regione Lombardia ha istituito il premio "Ricercatissimi, Premio Ricerca & Internazionalizzazione": grazie a questo saranno premiati 20 ricercatori lombardi che abbiano realizzato progetti quali brevetti industriali, ... »»

Enzimi sfuggiti al controllo potrebbero provocare l'endometriosi
Potrebbe essere l'enzima telomerasi il responsabile della moltiplicazione ed impianto di cellule endometriali nela cavità addominale
Gli scienziati potrebbero trovarsi un passo più vicini alla risoluzione del mistero che sta dietro all'endometriosi, che secondo i medici è un problema di salute comune delle donne. Nel loro ultimo studio g... »»

La causa del cancro sta nelle staminali?
Lo sviluppo dei tumori potrebbe derivare dall'anomalo sviluppo di alcune cellule staminali, le future terapie potrebbero mirare alla loro eliminazione selettiva
Sarebbe nello sviluppo delle cellule staminali, o meglio in uno sviluppo di storto di alcune di esse, il mistero dell'insorgenza del cancro. Un principio apparentemente semplice che, se confermato e sviluppato, porte... »»

Nuovo laser da tavolo rivoluziona la terapia dei tumori
Grazie al limitato ingombro e alla versatilità delle radiazioni prodotte, il nuovo laser messo a punto dal CNR rappresenta un nuovo strumento per la radioterapia intraoperatoria (Iort)
La terapia dei tumori potrebbe essere rivoluzionata dalla recente messa a punto e sperimentazione all'Ospedale di Saclay in Francia di un nuovo acceleratore laser da tavolo. L'innovazione tecnica si deve ad un gr... »»

Maturazione cellulare e disponibilità di nutrienti: chiarita la correlazione
Definita la via biochimica di regolazione della maturazione cellulare in risposta alle diverse condizioni ambientali. Implicata la via AMPK-Nampt-SIRT1
Nella ricerca riguardante le cellule staminali, i meccanismi di maturazione sono un argomento cardine. L'ultima scoperta in merito, pubblicata in un resoconto sulla rivista "Developmental Cell", riguarda la correlazi... »»

Un altro passo verso l'origine della vita
E' stata realizzata in laboratorio il primo modello di cellula primitiva in grado di contenere e copiare DNA
Un modello in laboratorio di una cellula primitiva, o protocellula, capace di costruire, copiare e contenere DNA è stato realizzato da un gruppo di ricercatori della Harvard University, coordinati da Jack W. Szostak... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: