Notizie di IMI
Nonostante tutto, è ripreso il trattamento di Vannoni
Il tribunale di Pesaro lo ha imposto, il Vice Presidente di Stamina lo ha fatto, il CSM ha posto un fascicolo sull'ordinanza e il Direttore di AIFA minaccia dimissioni
Il caso Stamina ideato da Vannoni continua a creare problemi. Questa volta a portare ad agitare le acquee ci ha pensato il Tribunale di Pesaro che ha imposto con un'ordinanza che un bambino facesse subito delle appli... »»

La biologia sintetica viene in aiuto ai dubbi dell'ingegneria genetica cellulare
Grazie a 'cellule artificiali' viene ampliato la risposta cellulare convertendo certi segnali chimici non riconosciuti in altri che possono fa reagire la cellula
Una nuova tecnica che impiega cellule artificiali potrebbe aprire presto nuove frontiere per la cura delle infezioni batteriche, per esempio le infezioni polmonari di pazienti affetti da fibrosi cistica. A lavorare in qu... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Giugno 2014
Newsletter del 9 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Neuroni che producono neuroni
05/06/2014 15:30:06 -
Un gruppo di ricercatori della Duke University ha t... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 2 Giugno 2014
Newsletter del 2 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Da questa settimana la newsletter verrà pubblicata al venerdì.
Così da avere un riassunto della settimana appena trascorsa sulle scoperte scientifiche più importanti, insomma per essere i primi a sapere le ultime!... »»

Staminali fermano la sclerosi multipla nei topi
Dopo un trapianto di staminali, i topi con una patologia simile alla sclerosi multipla hanno ripreso a camminare dopo due settimane
Topi affetti da una malattia simile alla sclerosi multipla sono tornati a camminare meno di due settimane dopo aver ricevuto un trattamento con cellule staminali neurali umane. Il traguardo offre nuove speranze e strateg... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Maggio 2014
Newsletter del 26 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Un brevetto per indurre in apoptosi le cellule tumorali
19/05/2014 - Una nuova e significativa scoperta nell... »»

Diagnosi neonatale per grave forma di immunodeficienza (PNP)
Alla nascita con una spettrometria di massa tandem (TMS) di una goccia di sangue si potrà diagnosticare una malattia rara, la PNP SCID, responsabile di danni clinici gravissimi dei neonati
Dimostrata la possibilità di diagnosticare alla nascita, con una semplice analisi del sangue, una rara forma di immunodeficienza severa combinata, denominata PNP SCID, responsabile di danni clinici gravissimi o addi... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Maggio 2014
Newsletter del 19 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Scoperta una molecola che mantiene giovane il cuore
12/05/2014 - Si chiama Atrogin – 1 ed è una proteina che... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Maggio 2014
Newsletter del 12 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Identificato l'effetto oncosoppressore della Melatonina
06/05/2014 - La melatonina, ormone prodotto dall... »»

Proteomica chimica: un nuovo approccio per la ricerca sul cancro
Una ricercatrice ritornata in Italia svolge con questa tecnica uno studio di caratterizzazione identificando 9 nuovi target per il cancro al seno ed al tumore
La "proteomica chimica" o "chemo-proteomica" sta emergendo come uno degli approcci più efficaci per comprendere in maniera più accurata il meccanismo moleculare di azione di farmaci in fase di studi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53
Pagine archivio: