Notizie di INSA
Australia, test su spray nasale per diabete tipo 1
Uno spray nasale a base di insulina formulato in Australia potra' prevenire l' insorgenza del diabete ''rieducando'' il sistema immunitario per impedirgli di uccidere le cellule che producono l'ormone che controlla la gl... »»

Il filo delle ragnatele
Studiate le capacità autoassemblanti della proteina ADF-4
Il filo della tela dei ragni possiede una forza e una durata straordinaria, ma l'origine delle sue insolite proprie... »»

Studio italiano su gene che potrebbe riparare danni neuroni
Telethon:da un gene difettoso nascono danni cellule cervello
Un gene direttore dorchestra che, controllando la nascita e la crescita di cellule staminali nel cervello adulto, potrebbe indicare la strada per riparare danni neuronali causati da patologie quali lAlzheimer, il Parkins... »»

Traffico alterato di ferro favoriscono Alzheimer e Parkinson
Il segreto di Alzheimer e Parkinson potrebbe nascondersi in un'alterazione del 'traffico' di ferro nel cervello. Con l'invecchiamento, infatti, il ferro presente nel nostro organismo diventa piu' tossico e abbondante fin... »»

Insetti clonati
Il risultato potrà contribuire a perfezionare il processo nei mammiferi
Come se non ce ne fossero abbastanza al mondo, alcuni scienziati canadesi sono riusciti a clonare degli insetti. I ci... »»

Un meccanismo molecolare neurodegenerativo
Gli aggregati di proteine tossiche interferiscono con il proteasoma
Le malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer, il Parkinson o la sclerosi laterale amiotrofica, sono caratterizzate da differenti tipi di perdita delle funzioni nervose (da cali di memoria a movimenti muscolar... »»

Topi talassemici guariti con inserimento gene sano
La terapia genica ha guarito dei topolini affetti da beta-talassemia.
L'obiettivo e' stato ottenuto al St. Jude Children's Research Hospital dove un gruppo di scienziati ha inserito nelle cellule staminali del midol... »»

Gli svizzeri insegneranno all'UE come 'incoraggiare' il finanziamento privato per la R&S
Secondo Achilleas Mitsos, direttore generale della direzione generale Ricerca della Commissione, se gl'industriali esistono per far soldi, allora 'dobbiamo concludere che il fatto che non stiano investendo nella ricerca ... »»

Morbo di Alzheimer e di Parkinson, ecco come combattere due nemici
Come frenare l'Alzheimer e il morbo di Parkinson. Ne discuteranno a Perugia domani e venerdì, presso la Sala dei Notari, i maggiori esperti mondiali, che cercheranno di fare il punto sulle strategie terapeutiche e sui me... »»

Le speranze per il Parkinson arrivano dalle staminali embrionali
Cellule stminali embrionali sono state guidate alla maturazione fino in neuroni specializzati alla produzione delle dopamina.
Allo studio del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York e pubblicato su Pnas, che ha visto cellule staminali ottenute da embrioni umani trasformate in neuroni specializzati nella produzione della dopamina, ha ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: