Notizie di INSA
Forum sulla salute mette in guardia contro l'insufficienza dei piani di prevenzione delle pandem
Nel corso del forum europeo sulla salute di Gastein sono stati lanciati inviti a migliorare le strategie di prevenzione delle pandemie e ad approfondire le ricerche sulle malattie reumatiche.
La nona edizione ... »»

Bt efficace solo grazie ad altri microbi
Per agire deve "appoggiarsi" alla flora intestinale dell'insetto bersaglio
L’insetticida più ampiamente utilizzato in agricoltura, a base di Bacillus thuringiensis (Bt) richiede, per poter esplicare i suoi effetti, la collaborazione di altri microrganismi, naturalmente presenti nell’intestino d... »»

Ricerca contro il Parkinson: accordo del Cima con societa' Usa
Il Centro de Investigación Médica Aplicada (CIMA) dell'Universidad de Navarra ed una societa' di ricerca statunitense hanno raggiunto un accordo per trovare nuove cure contro il morbo di Parkinson. Se i primi ris... »»

Un composto che stimola le staminali cerebrali
LTB4 stimola l’azione di diverse molecole coinvolte nel ciclo di crescita cellulare
Ricercatori della Harvard University hanno identificato alcuni composti che sono in grado di stimolare la crescita delle cellule staminali nel cervello. La scoperta, descritta sul numero di settembre di The FASEB Journal... »»

Molecola che stimola staminali cervello
Gli scienziati della Harvard University hanno scoperto un composto chiave, che stimola la crescita delle cellule staminali nel cervello dei topi. Si tratta di un elemento che potrebbe portare nel futuro a elaborare nuove... »»

Una proteina che protegge dall'apoptosi
La scoperta fatta presso il Dulbecco Telethon Institute
Ricercatori del Dulbecco Telethon Institute presso l’Istituto veneto di medicina molecolare di Padova e dell’Istituto interuniversitario Flanders per la biotecnologia (VIB) a Gent, in Belgio hanno identificato nella prot... »»

L'insonnia in menopausa
I risultati del primo ampio studio osservazionale su questo problema
Vampate di calore, cefalea, oscilllazioni del tono dell’umore e, non di rado, insonnia sono i sintomi che caratterizzano la vita di milioni di donne nel corso della menopausa. Alcuni ricercatori del Dipartimento di medic... »»

Scienziati uniti per incoraggiare l'insegnamento dell'evoluzione
Le Accademie nazionali delle scienze di tutto il mondo hanno elaborato una dichiarazione congiunta che esorta insegnanti e genitori a comunicare ai bambini i fenomeni alla base delle origini e dell'evoluzione della v... »»

Un fattore di rischio per la degenerazione del sistema nervoso
Molti dei pazienti intervistati mostrano i sintomi del morbo di Parkinson
Circa i due terzi dei pazienti affetti da disturbo del comportamento nel sonno REM (noto anche con l’acronimo RBD) sviluppano malattie degenerative del sistema nervoso circa 11 anni dalla diagnosi di tale disturbo. È qua... »»

Via libera alla ricerca sulla produzione di cellule staminali dai testicoli
La Human Fertilisation and Embryology Authority del governo britannico ha dato il via libera alla ricerca per la produzione di staminali dai tessuti interni dei testicoli.
L'autorizzazione era stata richiesta da... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: