Pacemaker nel cervello contro morbo parkinson
Un pacemaker contro il Parkinson: e' l' innovativo metodo nella cura del morbo sperimentato dal policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, dove da gennaio ad oggi gia' cinque pazienti hanno fatto ricorso a questa nuov... »» 28/09/2004
Scoperto nuovo gene di una forma di Parkinson Il gene PINK1 è coinvolto nella regolazione della funzione mitocondriale nella protezione delle cell
E' responsabile di una forma di malattia di Parkinson ad esordio giovanile e a trasmissione recessiva, cioè da genitori sani. La scoperta di PINK1, che apre nuove possibilità di ricerca per la terapia di questa malattia,... »» 07/05/2004
Piu' vicino pancreas artificiale che rilascia insulina
La tecnologia al servizio della medicina si avvicina a grandi passi verso la realizzazione del primo pancreas artificiale per i malati di diabete di tipo I. Al 40° Congresso della Euopean Association for the Study of Dia... »» 10/09/2004
Le speranze per il Parkinson arrivano dalle staminali embrionali
Allo studio del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York e pubblicato su Pnas, che ha visto cellule staminali ottenute da embrioni umani trasformate in neuroni specializzati nella produzione della dopamina, ha ... »» 02/09/2004
Parkinson: ottenuti neuroni da staminali embrionali umane
Un équipe di ricercatori ha ottenuto cellule cerebrali che sintetizzano il neurotrasmettitore della dopamina a partire da cellule staminali embrionali umane, confermando i risultati simili ottenuti sui topi. La dopamina ... »» 02/09/2004
Parkinson sperimentato vaccino su topi
Un vaccino terapeutico testato su topi colpiti dal morbo di Parkinson ha dimostrato la capacità di bloccare la neurodegenerazione dovuta alla malattia. L’ha messo a punto l’equipe di Howard Gendelman dell’Università del ... »» 17/06/2004
Epilessia e geni circadiani Scoperta un'insospettata base genetica per la malattia Una serie meticolosa di esperimenti - e l'utilizzo fortuito di un aspirapolvere - hanno portato all'individuazione di ... »» 11/06/2004
Effetto placebo contro il Parkinson Una ricerca italiana offre interessanti indicazioni Un gruppo di ricercatori italiani, guidati da Fabrizio Benedetti dell'»» 28/05/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.