Notizie di INSA
Vincenti le facoltà scientifiche nel mondo del lavoro
Le facoltà scientifiche permettono un più rapido inserimento nel mondo del lavoro, ma i laureati sono in calo ed aumenta la percentuale di ritirati
A Milano sono stati presentati i dati raccolti dalla Camera di commercio, che hanno esaminato la situazione universitaria lombarda, riscontrando alcuni aspetti critici come il calo dei laureati, che da 48.713 nel 2005 so... »»

Da ricerca italiana la speranza per dignosi precoce e terapia contro osteopetrosi
I ricercatori del Ibt del Cnr han identificato i geni responsabili dell'insorgenza dell'osteopetrosi. Si rende quindi possibile la diagnosi preparto e la terapia precoce
Va sotto il nome di Osteopetrosi una patologia genetica mortale che nel mondo colpisce un bimbo ogni centomila e che causa alterazioni dello scheletro le cui ossa si fan di "pietra". L"osteopetrosi è idealmente il contra... »»

Icgeb insegna ai paesi poveri la tecnologia per la produzione di farmaci generici
I farmaci generici, contenendo lo stesso principio attivo dei farmaci da banco, ma piu economici, daranno un giro d'affari di 50 miliardi di euro nei prossimi due anni
L'11 luglio, in occasione del 30esimo anniversario di Area Science Park, sono state presentate le attività dell'Icgeb, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie ente internazionale no-prof... »»

Importanti segnali corporei interni per la ricerca sul diabete
Le cellule del pancreas comunicano e collaborano in modo finora sconosciuto, la scoperta potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete
Un progetto di ricerca congiunto tra Svezia e USA ha rivelato una rete di segnali, sconosciuta fino a questo momento, che coinvolgono le cellule del pancreas. Questa scoperta ha il potenziale per rivoluzionare significat... »»

Sensori ispirati alla biologia
Il progetto WINSOC, sostenuto dall'Ue, ha come scopo lo sviluppo di reti di sensori innovativi per il monitoraggio ambientale
Le reti di sensori senza fili stanno richiamando un'enorme attenzione essendo uno strumento fondamentale per rilevare eventi di emergenza o monitorare parametri fisici d'interesse, come radiazioni, inquinamento e... »»

Scoperta proteina utile nella lotta alla malaria
La proteina CYP6Z1 prodotta dalle zanzare Anopheles consente all'insetto di metabolizzare il DDT
E' stata identificata una proteina che permette alle zanzare del genere Anopheles di metabolizzare il DDT. La scoperta, fatta da un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Illinois, segna un altro imp... »»

All'Istituto Mario Negri di Bergamo si studiano le staminali antirigetto
Cellule staminali mesenchimali autologhe impiantate nel paziente insieme al nuovo organo, sembrano diminuire il rischio di rigetto
All'Istituto Mario Negri di Bergamo si sta conducendo un progetto europeo che ha come oggetto il potenziale antirigetto delle cellule staminali. I ricercatori dell'Istituto seguiranno un protocollo di ricerca aut... »»

Carlo Flamigni commenta positivamente il sì britannico alla ricerca sugli embrioni ibridi
Flamigni, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, sostiene che la ricerca sugli embrioni ibridi sia utile e innovativa, insieme a quella sulle staminali adulte
La decisione del governo britannico di consentire la ricerca sugli embrioni ibridi ha provocato in tutto il mondo molte e contrastanti reazioni. Carlo Flamigni, ginecologo e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica,... »»

Scienziati individuano molecola che favorisce il deposito di grasso e il rilascio di insulina
Scienziati al Karolinska Institute in Svezia hanno identificato una molecola che svolge un ruolo fondamentale sia nella regolazione del grasso corporeo che nel rilascio di insulina da parte del pancreas.
Due s... »»

Studio rivela come le variazioni genetiche controllano i livelli di proteine
Lo stile di vita e la dieta non sono gli unici fattori che determinano una buona salute: anche la genetica gioca un ruolo importante. Un nuovo studio internazionale ha ora rivelato in che modo le variazioni genetiche pos... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: