Notizie di INSA
Sapere di più del diabete da una malattia correlata
Svolta nella comprensione del diabete mellito, dopo che era stata trovata una cura per l'iperinsulinismo congenito
Una ricerca condotta da ricercatori europei ha creato una svolta nella comprensione del diabete mellito, dopo che era stata trovata una cura per una malattia rara correlata.
Il team, guidato da scienziati dell'Un... »»

Staminali dentali secernono insulina
La scoperta è particolarmente importante per il tipo 1 del diabete, quando il pancreas non è in grado di produrre insulina a sufficienza
Conserva un dente, raccomandano gli scienziati nello studio pubblicato Journal of Dental research (JDR) perche' le cellule staminali dei denti possono essere trasformate in cellule che producono insulina per un gluco... »»

Scoperta su formazione di neuroni GABAergici
La proteina Wnt5a insieme all'azione dei geni Dlx induce le staminali a trasformarsi in neuroni GABAergici, coinvolti in malattie come corea di Huntington, sindrome Rett ed epilessia
Dalle malattie genetiche rare allo sviluppo del cervello: uno studio completamente made in Italy fa luce sui meccanismi con cui si formano particolari cellule nervose alterate in svariate malattie, genetiche come la co... »»

Staminali iPS geneticamente instabili
E' la prima volta che viene formalmente dimostrato che queste cellule così promettenti per la terapia accumulano mutazioni genetiche
Le cellule staminali ottenute riprogrammando cellule adulte sono geneticamente instabili, al punto che possono generare tumori. Una ricerca coordinata da Pier Giuseppe Pelicci, dell'Istituto Europeo di Oncologia (Ieo... »»

Staminali contro il Parkinson inalate attraverso il naso
Senza danni e senza infiammazioni per i tessuti cerebrali. E' questa una delle principali qualita' di una nuova terapia con cellule staminali per trattare il morbo di Parkinson. La narice e' il canale prescel... »»

Staminali per combattere la sclerosi multipla
Da uno studio inglese è emerso che le cellule staminali sono in grado di riparare i danni inferti alla mielina e che causano l'insorgenza della sclerosi multipla
La sclerosi multipla è un grave malattia causata da un danno alla mielina, sostanza che avvolge i nervi encefalici e del midollo spinale e che modula i messaggi trasmessi dal cervello al resto del corpo; la malattia... »»

Leggere fa bene al cervello
Le persone che hanno imparato a leggere, non importa se da bambini o da adulti, manifestano reazioni più incisive alla parola scritta in diverse regioni del cervello
Sin da piccoli siamo incoraggiati a leggere e spesso ci viene detto che fa bene al cervello. Ma cosa fa esattamente la lettura al cervello? Un'équipe internazionale di neuroscienziati si è prefissa di dare ... »»

European Career Fair negli Stati Uniti
La 15esima edizione della European Career Fair avrà luogo dal 22 al 24 gennaio 2011 negli spazi del Massachusetts Institute of Technology (MIT) a Cambridge, MA (USA).
La European Career Fair (ECF) si pone come obiettivo principale quello di fare da ponte tra eccellenti offerte di lavoro in Europa e candidati altamente qualificati che vivono in America.
Un' esperienza lavo... »»

Risonanza magnetica per la diagnosi del Parkinson
Una ricerca che sarà pubblicata su Brain, ha evidenziato la possibilità di usare la risonanza magnetica per la diagnosi precoce del Parkinson con il 95% di affidabilità
Dopo quella di Alzheimer, il Parkinson è la malattia degenerativa del cervello più diffusa, caratterizzata da tremori e progressiva difficoltà nei movimenti. Nonostante l'evoluzione tecnologica, ad ogg... »»

Nuove frontiere per la cura del diabete di tipo 2
Il duodeno sembra avere un ruolo chiave nel metabolismo dell'insulina: un semplice tubicino di plastica in questo tratto potrà prendere il posto dei classici farmaci contro il diabete
E' stata scoperta una nuova possibile cura per il diabete di tipo 2, che prevede l'inserimento per via endoscopica di un tubicino all'interno della prima parte dell'intestino, il duodeno. Questo nuovo tip... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: