Notizie di INSA
Luce sul passaggio dalla vita alla morte nelle cellule neuronali
Il recettore NDMA è promotore della sopravvivenza, ma può causarne anche la morte
Un gruppo di ricercatori europei ha scoperto il motivo che di volta in volta induce un recettore delle nostre cellule nervose a favorirne la sopravvivenza o a causarne la morte.
Lo studio, finanziato in parte dall... »»

Negli USA non è soddisfacente l'insegnamento di scienze e matematica
Secondo un sondaggio più della metà dei cittadini denuncia scarsa qualità di insegnamento scientifico rispetto ad altre nazioni
Un sondaggio condotto da Research!America, un'organizzazione che federa numerosi enti di ricerca, fra cui la National Science Fundation rivela che la qualità dell'insegnamento delle materie scientifiche e della m... »»

Allo studio nuovi farmaci contro l'insonnia a base di orexina
La molecola è responsabile del ciclo sonno-veglia, se si bloccano i recettori viene indotto il sonno nei pazienti
Una ricerca svizzera condotta dal gruppo di Francois Jenck nei laboratori della Actelion Pharmaceuticals di Allschwill ha scoperto che è possibile indurre il sonno disattivano i recettori dell'orexina, una molecola c... »»

Il desiderio di fumare risiede in una piccola area cerebrale
Le persone con danni cerebrali a livello dell'insula perdono il desiderio di fumare
E' una piccolissima regione del cervello, chiamata insula, che regola il desiderio di fumare, tanto che se quest'area viene danneggiata o subisce lesioni, il desiderio di fumare scompare. La scoperta è stata fatt... »»

La nutrigenomica riuscirà ad allungare la vita
La scienza studia quali sostanze presenti nel cibo possono impedire l'insorgenza di alcune patologie
La nutrigenomica è una scienza che studia come il cibo sia in grado di intervenire sul DNA, per attivare quei geni che intervengono per impedire che insorgano nell'organismo alcune pataologie. Scapagnini è uno dei ri... »»

Create galline ogm che producono farmaci a basso costo
Dal loro albume si estraggono le proteine prodotte dai geni inseriti ma le associazioni animaliste sono critiche
E' stata creata, dall'istituto Roslin di Edimburgo, una gallina geneticamente modificata da impiegare per la produzione di farmaci speciali a basso costo che altrimenti sarebbero molto costosi. L'istituto ha ... »»

Relazione tra fenomeni epigenetici e rischio cancro
La perdita di imprinting relativo a un fattore di crescita insulinosimile è associata al cancro colonrettale
I fenomeni epigenetici sono quelle attività di regolazione dei geni che avvengono attraverso processi chimici che non comportano cambiamenti nel DNA, ma possono modificare il fenotipo dell'individuo e/o della progeni... »»

Staminali cordonali riparano rene malato
Ricerca dell'Istituto Mario Negri
Staminali prese dal cordone ombelicale possono curare l'insufficienza renale acuta: lo comunica l'Istituto Negri di Milano, tra gli autori della ricerca.
Piu' del 50% dei pazienti muore per varie complic... »»

Diabete: nuovi indizi sull'insorgenza della malattia
Un deficit dell'enzima PERK durante lo sviluppo fetale predispone al diabete insulino-dipendente
Un gruppo di ricercatori della Pennsylvania State University, in un articolo pubblicato sulla rivista “Cell Metabolism” , sostengono che alla base del diabete neonatale permanente insulino-dipendente potrebbe esserci un ... »»

Insoddisfazione degli accademici nei confronti degli istituti
Relazione mette in guardia contro la fuga di cervelli
Una nuova relazione ha rivelato la misura in cui le università scozzesi potrebbero essere minacciate da una fuga di cervelli di professori, assistenti e ricercatori che stanno programmando un trasferimento in altre sedi ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: