Notizie di  TAM
Cosa fare dei milioni già stanziati per il metodo Stamina
	
			
              
              	 Il ministro della Salute Lorenzin, con la chiusura della sperimentazione Vannoni, indica le sue preferenze 
              Dopo il blocco della sperimentazione del metodo Vannoni dovrà essere deciso come utilizzare i soldi stanziati con la legge votata a Maggio dal Parlamento. 
Il ministro della Salute Lorenzin vorrebbe dirottarli s... »»
			  
              
Le reazioni allo stop del Metodo Stamina
	
			
              
              	 Ecco i commenti degli scienziati ma anche di Vannoni e del portavoce dei malati alla fine della sperimentazione Stamina 
              La neo senatrice Elena Cattaneo, a capo del Laboratorio cellule staminali dell'Università di Milano plaude allo stop della sperimentazione Stamina di Davide Vannoni: "tutela le famiglie da un'operazione guid... »»
			  
              
I punti critici della sperimentazione Stamina
	
			
              
              	 Il comitato scientifico esprime parere negativo per rischi concreti per i pazienti e per deficit nel protocollo presentato 
              Il comitato scientifico per la sperimentazione del metodo Stamina era stata nominata nel Luglio scorso dal Ministro Lorenzin ed aveva il compito di determinare i diversi aspetti della sperimentazione del metodo Stamina, ... »»
			  
              
Usare il DNA per strutture autoassemblanti
	
			
              
              	 Un team della'Università di Milano studia come usare il DNA per creare un gel altamente biocompatibile con numerose potenziali applicazioni 
              Il DNA, noto per essere il veicolo del codice genetico, è una molecola che a causa delle sue eccezionali proprietà, sta suscitando un grande interesse nel campo della scienza dei materiali e delle nanotecnologi... »»
			  
              
Per il tumore al polmone, meglio la chemioterapia tradizionale
	
			
              
              	 Per il trattamento della maggior parte dei casi di tumore al polmone è più efficace la chemioterapia standard rispetto ai più costosi farmaci a bersaglio molecolare 
              Uno studio italiano, pubblicato su The Lancet Oncology, ha dimostrato che per il trattamento del 90% dei tumori del polmone non a piccole cellule, la chemioterapia standard è più efficace rispetto a uno dei nuo... »»
			  
              
Vasi sanguigni da cellule staminali indotte
	
			
              
              	 Usate delle iPSCs per generare cellule progenitrici vascolari per ottenere nel modello animale vasi sanguigni funzionanti
              Vasi sanguigni di lunga durata 'generati' nei topi con cellule umane riprogrammate. E' l'impresa di un team di ricercatori Usa del Massachusetts General Hospital. Gli scienziati hanno usato cellule progen... »»
			  
              
Regolamentato l'uso di staminali embrionali in Francia
	
			
              
              	 La ricerca sull'embrione e le cellule staminali embrionali passano da un divieto ad una regolamentazione, in favore di medicina rigenerativa e terapia cellulare
              Il Parlamento francese ha definitivamente adottato, ieri 16 luglio, il testo che autorizza la ricerca sull'embrione e le cellule staminali sostenuto dal Governo. La proposta di legge, presenta dai radicali di sinistr... »»
			  
              
I ricercatori, con il metodo Stamina di Vanno si rischia il Far West
	
			
              
              	 E' questo il timore espresso da alcuni dei massimi esperti di cellule staminali, per i quali nella vicenda Stamina ci sono ancora numerosi punti oscuri
              L'Italia rischia di diventare un Far West delle staminali: è questo il timore espresso da alcuni dei massimi esperti di cellule staminali, per i quali nella vicenda Stamina ci sono ancora numerosi punti oscuri. ... »»
			  
              
Il ruolo del collagene IV in alcune patologie muscolari
	
			
              
              	 Uno studio pubblicato su Nature dimostra il ruolo di una proteina della matrice extracellulare nella rigenerazione muscolare e nel rinnovamento di staminali adulte
              
E' un approccio innovativo per la cura di patologie muscolari come la distrofia e la miopatia ed è il risultato di una ricerca internazionale in cui sono coinvolte le Università di Pisa, Padova, Stanford e l'Un... »»
			  
              
Nature su Stamina, non a base scientifica: stop alla sperimentazione
	
			
              
              	 Mentre procede l'iter della sperimentazione di Vannoni, costata allo Stato 3 milioni di euro, continuano le critiche da parte del mondo scientifico
              Ancora un affondo di 'Nature' contro il metodo Stamina. In un editoriale molto duro, dal titolo 'Trial and error' la rivista scientifica sostiene che le autorità italiane dovrebbero interrompere i "c... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: