Notizie di  TAM
Il genoma di Drosophila a confronto
	
			
              
              	 Grazie al confronto dei genomi di 12 specie di moscerino è stato possibile scoprire più geni funzionali ed identificare le sequenze altamente conservate
              Sulla rivista "Genome Research" sono comparsi vari articoli riguardanti un programma di mappatura genetica di 12 specie di moscerini della frutta strettamente imparentate
Grazie a questa ricerca sarà possibile d... »»
			  
              
Nuova popolazione di cellule staminali nelle meningi, le LeSC
	
			
              
              	 Sono una popolazione di cellule immature capaci di auto-mantenersi e differenziarsi in neuroni maturi eccitabili: il cervello ha una capacità rigenerativa maggiore di quanto creduto
              Nuova scoperta scientifica nel campo delle cellule staminali. Il lavoro è frutto di una ricerca dell'Università di Verona portata avanti nel Laboratorio di ricerca sulle cellule staminali, coordinato da Mau... »»
			  
              
Approvato il talidomide per la cura del mieloma multiplo
	
			
              
              	 Il mieloma multiplo (MM) è il secondo tumore del sangue più diffuso dopo il linfoma non-Hodgkin
              Si è concluso positivamente, anche nel nostro Paese, il complesso iter di approvazione della talidomide. Questo farmaco, noto per i gravi effetti teratogeni sulle donne in gravidanza, negli ultimi anni si è riv... »»
			  
              
Trasposoni per produrre staminali
	
			
              
              	 Grazie a vettori molecolari è possibile introdurre i fattori di riprogrammazione nelle cellule, senza ricorrere ai virus
              Due ricerche condotte dal gruppo scozzese di Keisuke Kaji, del Centro di medicina rigenerativa dell'università di Edimburgo diretto da uno dei "papà" della pecora Dolly, Ian Wilmut e dal gruppo dell'uni... »»
			  
              
Ancora freni alle bio-banche in Italia per conservazione staminali e cordone ombelicale
	
			
              
              	 La legge italiana ostacola la creazione di bio-banche e non offre pari opportunità sanitarie ai cittadini, ai quali non resta che rivolgersi all'estero
              Il 26 febbraio scorso il Ministro Maurizio Sacconi ha firmato  l'ordinanza "disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale" che regola la raccolta e la conservazione di... »»
			  
              
Da cellule adulte a cellule staminali
	
			
              
              	 La proteina Wnt, un fattore di trascrizione genica, rende possibile la riprogrammazione di cellule somatiche adulte in cellule staminali
              Un'equipe italiana di ricercatori, guidati da Maria Pia Cosma dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Napoli, ha scoperto un nuovo meccanismo genetico che potrebbe permettre la riprogrammazione d... »»
			  
              
Difesa mucosale contro l'HIV
	
			
              
              	 Un elevato tasso di CCL28 plasmatico, una chemochina, permette il reclutamento di plasmacellule in grado di produrre anticorpi IgA anti-HIV
              Uno studio condotto da ricercatori dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Ospedale SS. Annunziata Antella di Firenze, l'Institut de recherche pour le développement (IRD) di M... »»
			  
              
Sostituire frammenti di mascella con le staminali
	
			
              
              	 Le cellule staminali osse prelevate dalla cresta iliaca e impiantate in sede mascellare attuano la proliferazione di tessuto osseo rendendo possibile l'implantologia
              Anche in Italia è ora possibile, grazie all'opera del dott.Luigi Montesani, sottoporsi ad un rivoluzionario intervento di chirurgia orale volto a ricostruire parti mascellari mancanti tramite l'innesto di ce... »»
			  
              
Vitamina D per silenziare il gene della Sclerosi Multipla
	
			
              
              	 La vitamina D attiva il DNA repressore del gene anomalo della Sclerosi, presente in 1 persona su 300
              
Scienziati canadesi e inglesi hanno condotto uno studio dal quale si evince come un"adeguata concentrazione di vitamina D nell"organismo della gestante e del bambino nei primi anni di vita possa tenere sotto controllo ... »»
			  
              
Veronesi contro il ddl sul testamento biologico
	
			
              
              	 Il ddl permetterebbe di rifiutare l'alimentazione forzata solo a persone coscenti e in grado di esprimersi
              In merito al disegno di legge sul testamento biologico in discussione al Senato Umberto Veronesi, intervistato, ritiene che "L'Italia rischia di fare un salto indietro di 40 anni. Dal punto di vista etico torneremmo ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: