Notizie di  TAM
Al via la sperimentazione di staminali contro Parkinson
	
			
              
              	 Autorizzata dall'IIS l'impiego di staminali mesenchimali autologhe per la Paralisi Sopranucleare Progressiva, una forma aggressiva di Parkinson
              E' partita dall'Italia la prima sperimentazione, autorizzata dall'Istituto Superiore di Sanità e supportata dalla Fondazione Grigioni, che prevede l'impiego delle cellule staminali mesenchimali "auto... »»
			  
              
Nature contro Vaticano e metodo Stamina
	
			
              
              	 E' sbagliato usare malati terminali e disabili per promuovere false speranze
              
Nuovo attacco all'Italia da parte della rivista Nature. Sul sito della rivista č apparso un editoriale intitolato 'Smoke and Mirrors' in cui si stigmatizzano un convegno in Vaticano sulle staminali che si č... »»
			  
              
Una proteina chiave per la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Scoperta che MKP-5 regola le MAP chinasi agendo sulle cellule staminali dei muscoli e si candida come target per future terapie
              Con il termine distrofia muscolare si intendono una serie di malattie che indeboliscono i muscoli inducendo cellule e tessuti muscolari a morire.
La più comune di queste malattie è la distrofia muscolare di... »»
			  
              
Una possibile causa dei deficit nella sindrome di Down
	
			
              
              	 Ricercatori identificano che la proteina SNX27 è coinvolta nella malattia cromosomica e che potrebbe spiegare i caratteristici deficit di apprendimento
              La sindrome di Down è causata da una tripla copia del cromosoma 21, che porta a numerosi ritardi cognitivi e fisici. I ricercatori della Sanford-Burnham Medical Reserarch Institute in La Jolla, California, hanno tro... »»
			  
              
Un concorso per vincere l'ingresso a Scienza e Natura Expo
	
			
              
              	 MolecularLab organizza un contest per venire a vedere gratuitamente la mostra fotografica, le conferenze sulla divulgazione scientifica ed il bar omeopatico organizzato per la manifestazione
              Venite a visitarci al nostro stand e scopri le attivitā, i workshop ed i laboratori su scienza ed astronomia di Scienza & Natura EXPO.
Alla manifestazione del  6 e 7 Aprile al Parco Esposizioni di Novegro (Milan... »»
			  
              
Riparare il cuore infartuato con le staminali
	
			
              
              	 Uno studio è riuscito a tracciare il percorso delle cellule staminali iniettate con un continuo monitoraggio fino ai tessuti danneggiati dall'infarto
              La promessa di riparare il cuore dopo un infarto attraverso l'infusione di staminali destinate a sostituire il tessuto danneggiato è già stata oggetto di diversi studi clinici dai risultati promettenti. Ma ... »»
			  
              
Il caso Stamina su Nature
	
			
              
              	 L'approvazione per decreto del Metodo Stamina genera discussioni e dubbi sull'approvazione di un metodo non rigorosamente testato anche tra i ricercatori all'estero, sulla rivista Nature
              
Il caso Stamina approda su 'Nature', bibbia della comunitā scientifica internazionale. Due giorni prima rispetto all'uscita dell'edizione cartacea, la rivista anticipa oggi online un articolo che riperc... »»
			  
              
La Societā di Genetica esprime sopresa sul decreto per il Metodo Stamina
	
			
              
              	 La Societā Italiana di Genetica Umana (Sigu) esprime sorpresa e preoccupazione per il decreto dl Consiglio dei Ministri che autorizza la prosecuzione del trattamento con cellule staminali
              
''Sorpresa e preoccupazione'', da parte della Societā Italiana di Genetica Umana (Sigu) ''nell'apprendere che un Decreto del Consiglio dei Ministri autorizza la prosecuzione del trattamento ... »»
			  
              
Meccanismi e trattamenti del rene policistico
	
			
              
              	 Il 2-deossi-glucosio (2DG) diminuisce espansione delle cisti e la crescita delle singole cellule che fiancheggiano le cisti stesse
              Scoperto un meccanismo biologico fondamentale alla base della sindrome del rene policistico, che apre prospettive interessanti in chiave terapeutica: lo rivela uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ... »»
			  
              
Staminali indotte e terapia genica contro la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Ricercatori della University of Minnesota sono riusciti a convertire fibroblasti malati in iPS che dopo essere state corrette geneticamente hanno dato origine a fibre muscolari funzionanti
              Ricercatori del Dipartimento di Medicina della University of Minnesota hanno sfruttato con successo la terapia genica e cellule staminali indotte su topi affetti da distrofia muscolare
Lo studio, pubblicato su Nature... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: