Notizie di TAM
Dalle staminali nuova speranza per i malati di distrofia fascio-scapolo-omerale (FSHD)
I mesoangioblasti estratti dai muscoli sani dei pazienti affetti da FSHD, espanse in vitro e re-iniettate vanno a riparare i muscoli danneggiati
Uno studio condotto da un gruppo di neurologi del Dipartimento di Neuroscienze dell'Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, e coordinato dal professore Pietro Attilio Tonali, ha dimostrato che dalle st... »»

Tre grandi case farmaceutiche hanno creato consorzio per ricerca su staminali
Le aziende GlaxoSmithKline, AstraZeneca e Roche hanno investito per lo studio della sicurezza dell'uso terapeutico delle staminali
GlaxoSmithKline, AstraZeneca e Roche, tre delle maggiori case farmaceutiche hanno creato Stem Cells for Safer Medicines (SC4SM), un consorzio di ricerca pubblico-privato per valutare la sicurezza dell'impiego delle c... »»

La conservazione delle staminali del cordone ombelicale
In Italia è ammessa solo il prelievo e la conservazione in banche pubbliche ma solo il 10% dei cordoni viene raccolto
In Italia è vietata la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo ma sempre più genitori desiderano conservare le preziose cellule per garantire al nascituro una possibilit... »»

I geni influiscono sui nostri comportamenti che riguardano il denaro
Il patrimonio genetico svolge un ruolo chiave sulle nostre preferenze e su ciò che riteniamo giusto in campo economico
Uno studio, guidato da David Cesarini del Massachussetts Institute of Technology e condotto in collaborazione con scienziati svedesi dello Swedish Twin Registry e della Stockholm School of Economics, ha stabilito che il ... »»

Al via sperimentazione staminali contro sclerosi multipla
Le staminali del midollo osseo verranno prelevate e iniettate via endovena nello stesso paziente per la cura della sclerosi multipla
Al Frenchay Hospital, vicino Bristol, sta per partire la prima sperimentazione di una terapia basata su staminali del midollo osseo per la cura della sclerosi multipla. Se si ottenessero risultati positivi, la terapia po... »»

Realizzato su un bimbo il primo trapianto con staminali da cordone
In Portogallo è stato effettuato primo trapianto con staminali da cordone del fratello conservate in una banca privata
La Crioestaminal (sito italiano: http://cryo.hematos.com) ha annunciato nei giorni scorsi il primo trapianto realizzato in Portogallo con staminali da sangue da cordone ombelicale conservate in una banca privata.
L&... »»

Un nuovo farmaco aumenta il successo del trattamento chirurgico del tumore del colon-retto
Il bevacizumab è un anti-angiogenesi e in associazione con i chemioterapici tradizionali aumenta il successo della chirugia
Durante la Conferenza europea sul cancro, in corso a Barcellona, sono stati presentati i dati relativi al trial clinico riguardo ad un innovativo farmaco che aumenta la percentuale di successo del trattamento chirurgico ... »»

Scoperte cellule staminali del cancro al seno
Ricercatori danesi hanno scoperto cellule con caratteristiche di staminali che danno origine a cellule cancerogene nel seno
Sono state scoperte delle cellule simili alle staminali che danno origine al cancro al seno. La scoperta è stata fatta esaminando i tessuti di alcune pazienti colpite da cancro alla mammella in cui sono state indivi... »»

Ecco l'anagrafe mondiale delle staminali embrionali
E' stato creato un registro delle staminali embrionali umane presenti nei laboratori di tutto il mondo così che le conoscenze siano condivisibili da tutti i gruppi di ricerca del mondo
E' stata creata la prima 'anagrafe mondiale' delle cellule staminali embrionali umane presenti nei diversi laboratori del mondo, e sono stati schedati i 'segni particolari' di ciascun gruppo di cellul... »»

Intervista al fondatore dell'Istituto di cellule staminali I-Stem
Alla vigilia dell'inaugurazione del suo nuovo laboratorio, Marc Peschanski ha aperto ai media le porte degli ampi locali di I-Stem ("I" sta per istituto, "Stem" per staminali). Aperta nel 2005, l&... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138
Pagine archivio: