Notizie di  TAM
La Svizzera approva la ricerca sulle cellule staminali
	
			
              
La Svizzera è stato il primo paese al mondo a chiedere ai suoi cittadini se gli scienziati debbano essere autorizzati a condurre ricerche ... »»
			  
              
Comportamento ed evoluzione
	
			
              
              	Alcuni gruppi sembrano sfidare le leggi della selezione naturale
              Se si osserva una folla di esseri umani, per esempio gli spettatori di un qualsiasi evento sportivo, è facile notare individui di ogni tipo e costituzione fisica: non sono sopravvissuti solamente i più adatti. La selezio... »»
			  
              
Donna guarita dalla paralisi grazie alle cellule staminali
	
			
              
              	Un'equipe sudcoreana ha riparato il midollo spinale lesionato usando prelievi dal sangue del cordone ombelicale
              
Una donna sudcoreana, paralizzata da 20... »»
			  
              
Studio Usa conferma, efficaci staminali cordone ombelicale su leucemia
	
			
              Le cellule staminali prelevate dal cordone ombelicale rappresentano una importante risorsa per tutti quei malati di leucemia che non riescono a trovare un donatore di midollo compatibile, o altre alternative terapeutiche... »»
			  
              
Scoperte nel muscolo staminali "riparatrici"
	
			
              
              	Dalle cellule isolate, nuove possibilità per la cura delle malattie neuromuscolari e del sistema nervoso centrale
              E' stato compiuto a Milano un nuovo, importante passo nello studio delle possibilità offerte dalla cellule staminali. Alcuni ricercatori dell'Istituto Carlo Besta, degli Spedali Riuniti e dell'Università di Brescia, hann... »»
			  
              
Australia, scoperte cellule staminali nei denti
	
			
              Scienziati australiani hanno scoperto che le cellule staminali esistono anche nei denti e contano di poterle imbrigliare per consentire all'organo dentario di autoripararsi o addirittura di ricrescere. L'equipe, guidata ... »»
			  
              
Il lupus eritematoso curato con staminali "leggere"
	
			
              L'impiego di staminali "leggere" per correggere il corredo genetico dei pazienti adulti affetti da lupus eritematoso, una grave sindrome autoimmune, potrebbe impedirne la trasmissione alla prole. E' questa la c... »»
			  
              
Cellule e politica: dai referendum italiani alla morte di Reeve
	
			
              
              	Paesi a confronto sul tema della fecondazione e della ricerca sulle staminali embrionali
              Innescato lo strumento referendario perché siano i cittadini a pronunciarsi sulla legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita, dentro e fuori dal Parlamento c'è già chi tratta per apportare modifiche a questa... »»
			  
              
Il Massachusetts si prepara alla “rivoluzione californiana”
	
			
              L’ex presidente della Camera del Massachusetts Thomas Finneran ha dichiarato di aver cambiato opinione sul tema staminali e di essere convinto che lo Stato debba prendere parte attiva in questo ramo della scienza.
O... »»
			  
              
Australia, universita' Melbourne pronta a donare staminali
	
			
              Per la prima volta al mondo cellule staminali embrionali saranno donate senza alcuna restrizione commerciale, ''per il bene dell'umanita' ''. L'iniziativa e' del centro di ricerca Stem Cell Sciences dell'universita' Mona... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: