Notizie di  TAM
Ad Alessandria l'8 maggio incontro sulla terapia genica con staminali promosso da Telethon
	
			
              
              	 Si terrà alle 17, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, presenti anche Presidente e Vicepresidente della Provincia
              
Martedì 8 maggio, allle ore 17, ad Alessandria, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, si svolgerà un incontro sul tema della terapia genica con le cellule staminali, finanziata da Telethon nella regione Piemonte... »»
			  
              
Scoperta una molecola che fa proliferare le staminali
	
			
              
              	 E' un lipide prodotto da molti tipi di cellule ed è capace di far proliferare le staminali e di aumentarne la sopravvivenza
              Grazie ad uno studio, coordinato da Paola Bruni (ordinario di Biochimica nella facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Firenze) insieme a Chiara Donati (ricercatrice di Biologi... »»
			  
              
I Radicali chiedono il sì alla conservazione del cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 I radicali chiedono al Min. Turco di modificare l'ordinanza che costringe molti a rivolgersi a banche private estere
              Nel corso dell'incontro tenutosi alla sala stampa della Camera dei Deputati, dal titolo "Conservare le cellule staminali del cordone ombelicale in Italia", Rita Bernardini, Segretaria Radicali Italiani ha d... »»
			  
              
Da quest'anno bandi per l'assunzione di ricercatori nelle Università italiane
	
			
              
              	 Previsti nella Finanziaria 2000 nuovi assunti e presto pronto anche nuovo regolamento per il reclutamento dei ricercatori
              Il Ministro dell'Università, Fabio Mussi, ha annunciato che quest'anno inizieranno i concorsi per l'assunzione di 2000 giovani ricercatori nelle Univesità italiane. Queste assunzioni, per le quali nella Finan... »»
			  
              
Neuroriabilitazione: un braccio robotico per emiparesi post ictus
	
			
              
              	 In Toscana l’unica macchina in Italia, direttamente dal MIT di Boston
              Novità ad alto tasso tecnologico per le persone affette da emiparesi post ictus: è in arrivo un braccio robotico in grado di rieducare gradualmente gli arti paralizzati. Questo uno degli studi presentati oggi, nella seco... »»
			  
              
Il Senato Usa approva la ricerca sulle staminali ma Bush annuncia il veto
	
			
              
              	 63 voti contro 34, il Senato ha approvato la legge che elimina le restrizioni imposte dall'aministrazione Bush
              La Casa Bianca opporrà il veto al decreto di legge approvato dal Senato americano che prevede l'eliminazione delle restrizioni alla ricerca delle cellule staminali embrionali. Il Senato, infatti, la sera del 11 april... »»
			  
              
Staminali proteggono dall'ischemia nei pazienti colpiti da ictus
	
			
              
              	 Le staminali pur non trasformandosi in neuroni inducono la produzione dei fattori protettivi da parte del tessuto stesso
              Secondo uno studio coordinato dalla dottoressa Maria Grazia De Simoni dell'Istituto Mario Negri di Milano e condotto in collaborazione con l'Universita' di Losanna e l'Istituto Neurologico Besta di Milano... »»
			  
              
Rapporto sul biotech rivela grandi rischi di contaminazione biologica
	
			
              
              	 Necessaria comunicazione di incidenti di contaminazione e collaborazione tra laboratori e istituzioni per la sicurezza
              Secondo un rapporto pubblicato sulla rivista Biosecurity and Bioterrorism esisterebbe un vero pericolo di contaminazione biologica proveniente dai laboratori biotech sparsi nel mondo. 
Gli scienziati del Center for ... »»
			  
              
Create valvole cardiache umane da cellule staminali del midollo osseo
	
			
              
              	 Questa tecnica potrebbe sostituire, con molti vantaggi, l'impianto di valvole artificiali: tra 3 anni la sperimentazione
              Sono state rigenerate delle valvole cardiache umane a partire da cellule staminali di midollo osseo del paziente. Questo risultato è stato ottenuto da un gruppo di ricercatori britannici dell'Harefield Hospital sotto... »»
			  
              
Cellule staminali permettono a diabetici di evitare iniezioni insulina
	
			
              
              	 Grazie alla trasfusione di staminali, giovani pazienti hanno ricominciato a produrre insulina autonomamente
              Un nuovo studio sulle cellule staminali sta aprendo nuove prospettive anche per il trattamento del diabete. E' stata messa a punto ed è già in fase di sperimentazione una terapia con cellule staminali che ha permesso... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: