Notizie di  TAM
Grasso, muscoli e ossa da staminali adulte della pelle
	
			
              Un gruppo di ricercatori statunitensi ha isolato cellule staminali dalla pelle umana, le ha coltivate in laboratorio e le ha indotte a crescere come cellule del grasso, dei muscoli e delle ossa, secondo uno studio pubbli... »»
			  
              
Fullereni solubili e antibatterici
	
			
              
              	Nuovi indizi sul comportamento di C60 negli ambienti naturali
              In una delle prime ricerche sulle interazioni fra i fullereni e gli ecosistemi naturali, un gruppo di ricercatori ha scoperto che le molecole si ammassano spontaneamente in aggregati quando entrano in contatto con l’acqu... »»
			  
              
Nelle cellule staminali umane isolati i progenitori dei muscoli
	
			
              Le cellule progenitrici di muscoli, cartilagine, ossa e grasso sono state per la prima volta isolate nelle cellule staminali umane.
Dopo la scoperta, dello scorso anno, della possibilita' di isolare i neuroni dalle ... »»
			  
              
Creata una variante della vitamina D
	
			
              Quando Elmer Mc Collum nel 1925 scoprì nell’olio di fegato di merluzzo il fattore antirachitico (chiamato poi vitamina D), i bambini tirarono un sospiro di sollievo: da oltre un secolo ai più gracili veniva somministrato... »»
			  
              
Il legame fra depressione e insonnia
	
			
              
              	Il sonno potrebbe rivelarsi un potenziale trattamento per alcuni disturbi psichici
              Due studi di Michael Perlis dell’Università di Rochester e colleghi hanno rivelato che l’insonnia, ben lungi da essere un semplice sintomo o effetto collaterale del... »»
			  
              
"Il futuro delle cellule staminali", rapporto Financial Times e Scientific American
	
			
              Il Financial Times e Scientific American hanno pubblicato lo scorso 20 giugno il primo rapporto speciale dal titolo "Future of Stem Cells" ("Il futuro delle cellule staminali").
"La compless... »»
			  
              
Staminali adulte e deludenti
	
			
              
              	Gli esperimenti di transdifferenziazione delle staminali non hanno mantenuto le promesse.
              La campagna referendaria è stata segnata dalla contrapposizione fra difensori delle staminali embrionali e crociati delle staminali adulte. Di fatto, oggi in Italia l'orientamento è di sperimentare solo sulle seconde, e ... »»
			  
              
Valutazioni sul trasferimento nucleare come sorgente di cellule staminali.
	
			
              Riporto alcuni passaggi dei lavori della commissione inerenti le valutazioni sul trasferimento nucleare come sorgente di cellule staminali.
Questa relazione è il risultato dei lavori della Commissione ministeriale s... »»
			  
              
Quando le staminali invecchiano
	
			
              
              	Negli organismi anziani producono meno cellule immunitarie
              Le persone anziane sono più vulnerabili alle infezioni e hanno maggiori probabilità di sviluppare leucemia. Uno studio della Scuola di Medicina»»
			  
              
Il laser che stimola la riproduzione delle staminali nervose
	
			
              Si aprono nuove frontiere nel campo dell'uso delle cellule staminali adulte per curare gravi malattie. Un raggio laser e' infatti in grado di far duplicare cellule staminali adulte progenitrici di cellule nervose, che po... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: