Notizie di  TAM
Staminali del feto possono guarire la madre fino a 30 anni dopo
	
			
              Le cellule staminali del feto entrano in circolazione nell'organismo della mamma e si attivano ogni volta che e' necessario per aiutarla a guarire, anche a distanza di 20 o 30 anni. Lo ha scoperto il gruppo statu... »»
			  
              
Scoperte staminali nei testicoli in grado di generare tutti i tessuti del corpo
	
			
              
              	 In Usa scoperto che gli spermatogoni dei testicoli sono potenti come le staminali embrionali
              Negli Stati Uniti 16 ricercatori, tra cui due italiani, hanno scoperto nei testicoli la fonte di staminali nell'uomo adulto. Si tratta di una fonte inesauribile e di facile accesso, in quanto possono essere prelevate... »»
			  
              
Nuovo metodo 3D per la coltura delle cellule staminali
	
			
              
              	 Le staminali con il metodo 3D crescono su un supporto di polistirolo poroso in una condizione più simile a quella del corpo umano
              Dalla Gran Bretagna arriva un nuovo metodo per la coltura delle cellule staminali che permette alle cellule di svilupparsi su una piccola impalcatura di polistirolo, invece che sulla superficie piana di una capsula di Pe... »»
			  
              
L'exenatide migliora il funzionamento del pancreas nei diabetici
	
			
              
              	 Il trattamento con exenatide rispetto all'insulina glargine migliora la funzionalità delle cellule beta del pancreas e fa perdere peso
              Durante il 43° Congresso dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) in corso ad Amsterdam, sono stati presentati i risultati di uno studio che ha dimostrato che la terapia a base di exenatide, ri... »»
			  
              
Scoperto ruolo fondamentale di un gene per la formazione delle cellule del sangue
	
			
              
              	 Il gene MLL, responsabile di alcune forme di leucemia infantile, agisce anche sulle staminali del midollo osseo degli adulti
              Un gruppo di ricercatori della Dartmouth Medical School di Hanover (Usa) sostengono che la produzione di tutte le cellule del sangue nelle persone adulte dipenderebbe da un gene che se viene meno causa la distruzione del... »»
			  
              
Staminali embrionali riparano i polmoni danneggiati
	
			
              
              	 Le staminali iniettate in topi con polmoni danneggiati raggiungono il sito lesionato e lo riparano
              Un gruppo di ricercatori britannici hanno utilizzato con successo delle cellule staminali embrionali per riparare il tessuto danneggiato dei polmoni. E' stato il primo successo delle staminali in questo campo di appl... »»
			  
              
Nuovo farmaco darà speranza ai bambini sieropositivi
	
			
              
              	 Il Triomune Baby e Junior è un farmaco appositamente creato per la cura dei bambini sieropositivi grazie ai finanziamenti dell'EDCTP
              I bambini sieropositivi possono ora beneficiare di un farmaco antiretrovirale creato appositamente per loro. Il Triomune Baby e Junior sono stati sviluppati con finanziamenti a titolo del Partenariato per le sperimentazi... »»
			  
              
Raccolti 10mila euro per la ricerca sulle staminali per la cura di malattie neurodegenerative
	
			
              
              	 Il denaro raccolto a favore di Neurothon andrà a finanziare un progetto di ricerca del prof. Vescovi sulle staminali cerebrali
              Grazie ad una partita di calcio tenutasi lo scorso 30 giugno a Terracina, tra la Nazionale Calcio Tv e la formazione locale composta dai rappresentanti delle sezioni locali di AMT - Associazione Medica Terracinese, Lions... »»
			  
              
Il futuro è nelle cellule staminali geneticamente modificate
	
			
              
              	 Sarà possibile curare malattie introducendo nelle cellule staminali dei geni "terapeutici"
              Curare le malattie con geni terapeutici introdotti nelle cellule staminali del nostro organismo. Ovvero quando la terapia genica incontra le cellule staminali. Sarà questa la tendenza del futuro e la conferma, come ... »»
			  
              
Gruppo etico adotta parere sull'impiego di staminali embrionali umane in progetti del 7PQ
	
			
              
              	 Il gruppo europeo etico illustra le linee guida per la revisione etica dei progetti finanziati dall'Ue che utilizzano staminali embrionali
              Il Gruppo europeo sull'etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie (GEE) ha formulato un parere che illustra le linee guida da utilizzare nel corso della revisione etica dei progetti di ricerca finanziati dall'U... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: