Notizie di  TAM
La sorprendente complessità di un'ameba
	
			
              
              	Sequenziato per la prima volta il DNA di un patogeno umano amitocondriale
              
La sequenza del genoma dell'ameba parassitica Entamoeba histolytica, una delle principali cause di diarrea nei paesi... »»
			  
              
AIDS e siringhe contaminate
	
			
              
              	Gli aghi sporchi non costituiscono una fonte significativa di trasmissione del virus
              Secondo i ricercatori dell'Imperial College di Londra e del Biomedical Research and Training Institute dell'Università dello Zimbabwe, le iniezioni con aghi sporchi o contaminati non stanno contribuendo alla diffusione d... »»
			  
              
La contaminazione dei tessuti animali
	
			
              
              	Le sostanze "inquinanti" nel grasso di balena sono prodotte dalla natura
              Alcune sostanze chimiche tossiche scoperte nel grasso di balena, e sospettate inizialmente di essere inquinanti di provenienza industriale, avrebbero in realtà un'origine naturale. Molte di queste sostanze, che assomigli... »»
			  
              
Usa. Servono nuove linee embrionali: Bush lo sa ma nega
	
			
              E' tempo che l'amministrazione Bush si arrenda all'idea, e permetta la creazione di nuove linee di cellule staminali embrionali. Gli scienziati lo ripetono da mesi: quelle cellule non bastano, il loro orologio biologico ... »»
			  
              
Cellule staminali contro l'infarto
	
			
              
              	Possono supplire alle limitate capacità di rigenerazione del miocardio
              
L'infarto del miocardio provoca danni irreversibili che possono provocare un'insufficienza cardiaca congestizia... »»
			  
              
Scienziati uk chiedono finanziamrnti per ricerca su cellule staminali
	
			
              Un gruppo di scienziati e industriali del Regno Unito ha proposto la creazione di una fondazione no profit per promuovere e finanziare la ricerca sulle cellule staminali in tutto il mondo.
La fondazione propos... »»
			  
              
Veronesi e le cellule staminali del cancro
	
			
              In Italia sono trentamila (in Europa 200 mila) le donne che vengono colpite ogni anno da un tumore al seno, ma le possibilita' di diagnosi precoce e di cure sempre piu' mirate sono cresciute progressivamente negli ultimi... »»
			  
              
Staminali e tumori del sangue: continua una sperimentazione
	
			
              La compagnia biotech AnorMed ha annunciato l'inizio della seconda parte della Fase III di una sperimentazione clinica su un agente stimolante delle staminali, utile per i trapianti. Il prodotto, chiamato AMD3100, ha la f... »»
			  
              
Nasce la rete di scambio per la ricerca del domani
	
			
              Sta per nascere una nuova piattaforma organizzativa per la ricerca sulle cellule staminali; una rete di informazioni e scambi fra universita', istituti specializzati e compagnie biotech. Il progetto e' in mano al Diparti... »»
			  
              
Esperti,da staminali adulte la via concreta a cura malattie
	
			
              Il punto, ha aggiunto Giovanardi, e' che le staminali adulte rappresentano ''una concreta risposta alle esigenze di milioni di malati con prospettive di applicazione molte piu' vicine e praticabili e, al contempo, il lor... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: