Notizie di  TAM
Al via sperimentazione di un nuovo farmaco per la cura del cancro al polmone a piccole cellule
	
			
              
              	 Il trial testerà l'efficacia dell'amrubicina, una nuova antraciclina sintetica che promette miglioramenti nel trattamento del tumore del polmone a piccole cellule
              La casa farmaceutica Pharmion ha annunciato l'avvio di uno studio internazionale di fase III sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule con amrubicina (una nuova antraciclina totalmente sintetica). Lo s... »»
			  
              
Cellule staminali del tessuto adiposo per la ricostruzione di nervi danneggiati
	
			
              
              	 Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
              Grazie ad uno studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Manchester, diretto da Giorgio Terenghi, tra qualche anno saranno disponibili delle strutture nervose 'bioniche' create da cellule stam... »»
			  
              
La Fondazione europea della scienza chiede una maggiore e migliore ricerca sull'imaging medico
	
			
              
              	 La FES chiede che medici, scienziati e industria collaborino più strettamente perchè l'Europa resti competitiva nel campo della ricerca sull'imaging medico
              La Fondazione europea della scienza (FES) ha chiesto una maggiore collaborazione in tutta Europa nell'ambito della ricerca sull'imaging medico. 
Nel suo briefing scientifico pubblicato il 22 ottobre, la ... »»
			  
              
Una stampante per creare tessuti artificiali
	
			
              
              	 La tecnologia delle stampanti a getto di inchiostro presto sarà applicata alla produzione di tessuti, con una matrice cellulare al posto del foglio e una cellula invece dell'inchiostro
              Un team di ricercatori statunitensi sta studiando come creare tessuti artificiali con una stampante. Il tentativo degli scienziati, coordinati da Paul Calvert, fisico della materia, della University of Massachussetts (Da... »»
			  
              
Presto la terapia del dolore sarà personalizzata grazie alla genetica
	
			
              
              	 Con un tampone di saliva, un'analisi genetica e in sole tre ore sarà possibile stabilire la giusta quantità di oppiacei da somministrare al paziente
              Secondo una ricerca di un gruppo di medici dell'Università di Pisa, e coordinata da Roberto Barale, ordinario di Genetica dell'Università di Pisa, in futuro il trattamento del dolore cronico potrà ... »»
			  
              
Ricerca sui cibridi, gli embrioni chimera
	
			
              
              	 L'ente britannico HFEA ha dato il via libero all'utilizzo di embrioni-chimera (detti cibridi) a scopo di ricerca, ma molti sono i problemi etici
              Circa un mese fa, l'agenzia britannica HFEA, ha dato il via libera ai protocolli di ricerca sugli embrioni-chimera, i cosiddetti cibridi (dall'inglese 'cybrid', cioè 'cytoplasmic hybrid'). La... »»
			  
              
Conservare il cordone ombelicale privatamente
	
			
              
              	 Non tutti gli ospedali consentono la raccolta del sangue cordonale per spedirlo all'estero in una banca privata
              Il problema della conservazione del cordone ombelicale tocca anche il mondo della tv e del cinema. L'attrice Stefania Rocca, infatti, ha fatto nascere il suo primo figlio alla clinica Mangiagalli di Milano. La Mangia... »»
			  
              
Hillary Clinton: mettero' fine alla guerra di Bush contro la scienza
	
			
              
              	 Hillary Clinton, se verrà eletta alla Casa Bianca, eliminerà il divieto, posto da Bush, sulla ricerca delle staminali
              La favorita alla corsa per la Casa Bianca, la democratica Hillary Clinton, ha giurato che una volta eletta eliminera' le restrizioni sulla ricerca con le staminali embrionali volute dal presidente George W. Bush nel ... »»
			  
              
Staminali mesenchimali agevolano metastasi cancro del seno
	
			
              
              	 Secondo uno studio, le staminali mesenchimali, tramite una citochina, insegnano alle cellule tumorali a crescere velocemente e a diffondersi nell'organismo
              I tumori del seno hanno delle complici all'interno del corpo umano, che li aiuta a diffondersi per tutto il corpo tramite le metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato dalla rivista Nature, del Massachussets In... »»
			  
              
Contro il tumore alla prostata, il trattamento più efficace è l'intervento chirurgico
	
			
              
              	 A 10 anni dalla diagnosi di cancro alla prostata, sopravvive l'83% dei pazienti trattati chirurgicamente
              Da una ricerca condotta da scienziati svizzeri dell'Università di Ginevra è emerso che la migliore cura per i tumori maligni prostatici è l'intervento chirurgico. I pazienti trattati con la chirurg... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: