Notizie di  TAM
Riprogrammare le staminali per ridare la vista
	
			
              
              	 Un laboratorio interazionale ha individuato una mutazione del gene p63 responsabile della displasia ectodermia ed un modo per ridare funzionalità alla cornea
              Un laboratorio franco-israeliano di ricerca è sul punto di realizzare una scoperta scientifica che potrebbe rivoluzionare il trattamento di alcune malattie della vista.
Insertech è un laboratorio internazio... »»
			  
              
Il midollo osseo una miniera di staminali per la ricostruzione dei tessuti
	
			
              
              	 Le cellule staminali del midollo osseo si rivelano una vera e propria 'fabbrica di tessuti': sono stati ottenuti i tessuti di vescica, muscolatura liscia, vasi sanguigni e tessuto nervoso
              Le cellule staminali del midollo osseo si rivelano una vera e propria 'fabbrica di tessuti': grazie ad esse sono stati ottenuti in provetta i tessuti di vescica, muscolatura liscia, vasi sanguigni e tessuto nervo... »»
			  
              
Nuove tecnologie per la radioterapia
	
			
              
              	 Il centro ARC di IEO riunisce le più moderne apparecchiature per trattamenti radioterapici di alta precisione
              Cinque giorni, e prima erano otto settimane. Quasi fantascienza fino a pochissimi anni fa, la radioterapia ad alte dosi per il tumore della prostata approda oggi a un risultato straordinario: un intero ciclo di cura in s... »»
			  
              
Il primo farmaco antitumorale di orgine marina
	
			
              
              	 La trabectedina è attiva sul sarcoma ed il carcinoma ovarico uccidendo i macrofagi associati al tumore (TAM) ed i suoi precursori (monociti)
              Alcune cellule dell'immunità, in particolare i macrofagi presenti in grande quantità nei tumori, non solo non svolgono il proprio ruolo di difesa, ma al contrario aiutano lo sviluppo e la diffusione del can... »»
			  
              
Sangue cordonale ad alto contenuto di staminali
	
			
              
              	 Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
              Nel corso del convegno "PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità", svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno... »»
			  
              
Nuovo metodo per produrre le staminali embrionali umane
	
			
              
              	 Su Nature Communication ricercatori di Edimburgo hanno trovato un supporto ideale per la crescita su larga scala di staminali embrionali
              Un team di ricercatori di Edimburgo ha recentemente proposto, con uno studio pubblicato su 'Nature Communication', una nuova metodica in grado di supportare la crescita di cellule staminali embrionali umane su la... »»
			  
              
Diagnosi e trattamento dei tumori in Italia
	
			
              
              	 Uno studio dell'Istituto Tumori di Milano rivela forti disuguaglianze in Italia con una diagnosi precoce e maggiori risorse per la cura al nord ed al centro
              Al Nord il 45% dei tumori della mammella è diagnosticato a uno stadio precoce mentre al Sud le percentuali scendono, arrivando al 26% di Napoli e Ragusa, dove sono frequenti i casi che presentano già metastasi ... »»
			  
              
Tessuti renali creati da staminali iPS
	
			
              
              	 Le staminali pluripotenti indotte hanno permesso di generare tessuti di mesoderma intermedio renali, una prima tappa per l'autotrapianto
              I reni hanno una struttura complessa e difficile da ricostruire una volta che si danneggia. I lavori dell'équipe di Kenji Osafune, professore associato al Centro dell'Università di Kyoto per la ricerca ... »»
			  
              
La lebbra trasforma cellule nervose in muscolari
	
			
              
              	 Il Mycobacterium leprae è in grado di riprogrammare la cellula nervosa matura portandola in una condizione di indifferenziazione prima che queste neo-staminali si trasformino in muscoli
              Il meccanismo biologico è inedito e stupisce il mondo della ricerca: il batterio responsabile della lebbra è in grado di far regredire i nervi per trasformarli in cellule staminali. Indifferenziate ma infette, ... »»
			  
              
Smartbank chiede maggiore collaborazione tra pubblico e privato
	
			
              
              	 L'esempio delle esperienze tra all'estero, in particolare nei paesi anglosassoni, di collaborazione tra realtà private e pubblico nella conservazione di staminali da cordone ombelicale
              Quando si parla di staminali, la collaborazione tra pubblico e privato è indispensabile. "Mettere l'efficienza del sistema di raccolta privato 'del cordone' a servizio di quello pubblico può permett... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: