Notizie di  TAM
Parte sperimentazione clinica per sintomi SLA
	
			
              
              	 Annunciata la partenza di una sperimentazione clinica di fase II per il trattamento sintomatico della spasticità nei pazienti SLA
              
Circa 4,5 milioni di euro di finanziamenti erogati, 44 gruppi di ricerca italiani attivi, 95 ricercatori sostenuti, 22 progetti di ricerca in corso che spaziano dalla ricerca di base a quella clinica, a quella tecnolog... »»
			  
              
Staminali contro ulcere venose
	
			
              
              	 Le ulcere cutanee di natura vascolare rappresentano una malattia cronica che può compromettere la qualità di vita di una persona a causa di lesioni aperte e dolorose
              Le cellule staminali per curare le ulcere venose? E' una delle frontiere della ricerca scientifica che intanto ha compiuto significativi passi in avanti in altre direzioni, come l'individuazione di sostanze che r... »»
			  
              
Spermatozoi da staminali embrionali
	
			
              
              	 Nei prossimi due anni saranno sintetizzati spermatozoi maschili da cellule staminali embrionali utilizzabili per la riproduzione, mentre per ovuli umani maturi bisognerà attendere
              Nei prossimi due anni saranno sintetizzati spermatozoi maschili da cellule staminali embrionali utilizzabili per la riproduzione, mentre per ovuli umani maturi bisognerà attendere. E' l'annuncio degli scienz... »»
			  
              
Scoperte cellule staminali nel sarcoma
	
			
              
              	 Presentate le prime evidenze sperimentali di cellule staminali tumorali nel leiomiosarcoma un cancro appartenente alla famiglia dei sarcomi dei tessuti molli
              Plos One ha pubblicato i risultati di un lavoro scientifico che presenta le prime evidenze sperimentali di cellule staminali tumorali (cancer stem cells) nel leiomiosarcoma, un cancro molto aggressivo, appartenente alla ... »»
			  
              
Assegnati i Nobel alla medicina 2012
	
			
              
              	 Il nobel per la medicina 2012 va agli scienziati che hanno portato alle cellule staminali pluripotenti indotte (iPS o iPSC)
              Il Nobel della Medicina 2012 è stato assegnato agli scienziati John Gurdon e Shinya Yakamanaka.
In tempi e con tecniche diverse sono riusciti a scoprire come riprogrammare le cellule adulte, riportandole alla co... »»
			  
              
Un sequenziamento genomica umano in due giorni
	
			
              
              	 Un nuovo sequenziatore permette alte performance per trovare trattamenti salva vita nei neonati a rischio da patologie pericolose
              
Alcuni medici del Children's Mercy Hospitals and Clinics del Kansas hanno usato un sequenziatore per analizzare un'intera sequenza genomica di un neonato in appena due giorni: abbastanza veloce per  salvare la ... »»
			  
              
L'alimentazione in aiuto contro la Alzheimer
	
			
              
              	 Secondo uno studio tedesco la vitamina C ed il beta carotene, antiossidanti, potrebbero essere di aiuto per proteggere contro la demenza
              Possono la vitamina C e il beta-carotene aiutare a proteggere le persone dalla demenza? Una nuova ricerca dalla Germania suggerisce che è possibile. Scienziati dell'Università di Ulm hanno indagato l'ef... »»
			  
              
Le staminali migliorano l'efficienza del cervello
	
			
              
              	 Scoperta una nuova funzione delle staminali nel cervello adulto nella brain blood barrier che oltre a riparare sono in grado di prevenirlo rendendo inoffensive sostanze dannose
              Un'equipe di ricercatori dell'Irccs San Raffaele coordinati da Gianvito Martino, in collaborazione con i ricercatori dell'Università di Roma Tor Vergata, guidati da Diego Centonze e con quelli dell'U... »»
			  
              
Ringiovanire i muscoli con le staminali
	
			
              
              	 Individuata la proteina FGF2 che con l'età stimola le cellule staminali nei muscoli a differenziarsi causando così un minor capacità di riparazione recupero negli anni
              
E' possibile, almeno nei topi, far ringiovanire i muscoli che invece con il passare dell'età perdono sempre più tono e volume. Lo ha scoperto uno studio del King's College di Londra e della Harvard Universi... »»
			  
              
Nuova proteina per la totipotenza
	
			
              
              	 Scoperta la proteina NF-YA che ha un ruolo nella totipotenza delle staminali: la proteina ricombinante e ingegnerizzata è in grado di aumentare la plasticità di cellule
              Un gruppo dell'Università Statale di Milano coordinato da Roberto Mantovani scopre il ruolo centrale di una proteina nel mantenimento della totipotenza delle cellule staminali embrionali. Le particolari propriet... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: