Notizie di  TAM
Allo studio cure con cellule staminali delle piante
	
			
              Le questioni etiche legate alla ricerca con cellule staminali umane possono essere evitate conducendo ricerche piu' approfondite sulle staminali delle piante. Lo affermano due biologi australiani, che in un articolo ... »»
			  
              
Un composto che stimola le staminali cerebrali
	
			
              
              	 LTB4 stimola l’azione di diverse molecole coinvolte nel ciclo di crescita cellulare
              Ricercatori della Harvard University hanno identificato alcuni composti che sono in grado di stimolare la crescita delle cellule staminali nel cervello. La scoperta, descritta sul numero di settembre di The FASEB Journal... »»
			  
              
Cellule staminali nel rene adulto
	
			
              Cellule staminali che, potrebbero essere impiegate per curare o addirittura prevenire insufficienze renali sono state individuate nel rene di uomini adulti da un team di ricercatori fiorentini, coordinati da Sergio Romag... »»
			  
              
Molecola che stimola staminali cervello
	
			
              Gli scienziati della Harvard University hanno scoperto un composto chiave, che stimola la crescita delle cellule staminali nel cervello dei topi. Si tratta di un elemento che potrebbe portare nel futuro a elaborare nuove... »»
			  
              
Raggiunto a Bruxelles un accordo sul finanziamento della ricerca per le staminali
	
			
              
              	 Dopo la posizione dell'Italia ed USA, ora l'Europa
              I ministri degli esteri Ue della ricerca hanno infatti dato il loro via libera, a maggioranza qualificata, al VII programma quadro (7PQ) 2007-2013 stabilendo però precise condizioni: no alla distruzione di embrioni al fi... »»
			  
              
Nasce a Terni banca delle cellule staminali cerebrali
	
			
              Il Centro di ricerca per le cellule staminali di Terni e' un laboratorio dedicato all'estrazione, caratterizzazione, espansione di cellule staminali e alla loro conservazione, all'interno del presidio ospedal... »»
			  
              
Staminali neuronali alimentano tumore al cervello
	
			
              
              	 Rispondono a PDGF, un fattore di crescita
              Trovata la fonte dei tumori del cervello tra i piu' aggressivi negli adulti, i gliomi maligni, e una possibile strategia per inibirne la crescita.
Infatti Arturo Alvarez-Buylla e Erica Jackson, della University ... »»
			  
              
Il veto di Bush alla ricerca sulle staminali embrionali
	
			
              
              	 La posizione americana e quella italiana a confronto
              Bush utilizza il veto per rimandare indietro la legge per il finanziamento della ricerca sulle cellule staminali. Lo fa nonostante sia stato a favore ampiamente dal parlamento e dal suo stesso partito e nonostante, secon... »»
			  
              
Italia, approvata risoluzione sulle cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Valorizza ricerca su staminali adulte e cordonali, promuove la produzione di quelle totipotenti, verifica ricerca su embrioni non impiantabili
              Il Senato ha approvato con 152 voti la risoluzione dell'Unione sulle staminali. Respinte quelle dell'Udc e del gruppo delle Autonomie.
Al risultato finale si e' arrivati attraverso tre votazioni. Infatti... »»
			  
              
La ricerca con staminali embrionali in Italia
	
			
              
              	 Le malattie bersaglio oggetto di ricerca
              
Scompenso cardiaco, malattie neurologiche come la Corea di Huntington, malattie genetiche come la fibrosi cistica o l'atrofia muscolare spinale, ma anche metodi per mettere a punto tesi di tossicita' per ridurr... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: