Notizie di  TAM
Cocktail trasforma cellule epiteliari in cardiache
	
			
              
              	 Un mix di 4 molecole più l'Oct4 è riuscito a trasformare cellule della pelle in cardiache mature in grado di avere contrazioni autonome 
              Un cocktail molecolare capace di trasformare cellule della pelle in cellule cardiache battenti è stato scoperto da un team di ricercatori del Gladstone Institutes. Lo studio, riportato su 'Cell Reports', ha ... »»
			  
              
Staminali contro il dolore al ginocchio
	
			
              
              	 Il trattamento con staminali mesenchimali potrebbero rigenerare il menisco ed affievolire il dolore nel ginocchio 
              L'iniezione di cellule staminali nel ginocchio potrebbe ridurre il dolore e rigenerare i tessuti. "Ci sono prove che il trattamento con cellule staminali allogeniche mesenchimali umane potrebbero rigenerare il menisc... »»
			  
              
Il processo che invecchia le staminali
	
			
              
              	 Osservato in topi anziani un segnale di senescenza cellulare che può far perdere la capacità di rigenerazione alle cellule staminali dei muscoli 
              Identificato un processo di invecchiamento irreversibile nelle cellule staminali dei muscoli più 'anziane' che fa loro perdere la capacità di rigenerazione. Lo studio di Pura Munoz-Canoves e colleghi de... »»
			  
              
La ricerca sulle staminali per aiutare i diabetici
	
			
              
              	 Per il trattamento del diabete 1, si sta pensando alle celulle staminali per una terapia sostitutiva 
              Oggi più di 55 milioni di persone in Europa soffrono di diabete, e questa cifra è destinata a salire a 64 milioni entro il 2030. Sebbene attualmente non esista alcuna cura, il diabete di tipo 1 può essere ... »»
			  
              
1.234 trapianti in tutto al mondo grazie alle staminali cordonali italiane
	
			
              
              	 Sebbene ci sia un forte bisogno di staminali, solo una piccola parte di donne fa la donazione del cordone in banche pubbliche nonostante la conservazione autologa ha un'utilità solo virtuale
              Sono stati 1.234 in tutto il mondo, al 30 giugno 2013, i trapianti di cellule del cordone ombelicale effettuati grazie alle donazioni delle mamma italiane: il 32% delle persone che hanno avuto salva o migliorata la propr... »»
			  
              
Nuova tecnica utilizza le staminali contro le distrofie muscolari
	
			
              
              	 All'IFOM di Milano sono riusciti ad aumentare l'efficienza dei trapianti di staminali, permettendo un miglior arrivo alle fibre muscolari danneggiate 
              Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom) e de... »»
			  
              
Trovata proteina legata a staminali ematopoietiche
	
			
              
              	 Un gruppo di ricercatori ha identificato una proteina critica per le cellule staminali ematopoietiche e la formazione del sangue 
              Un gruppo di ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine, ha identificato una proteina critica per le cellule staminali ematopoietiche e la formazione del sangue. La scoperta potrebbe avere n... »»
			  
              
Il rapporto tra gli italiani su staminali, eutanasia e gay
	
			
              
              	 Secondo il Rapporto Italia Eurispes gli italiani sono favorevoli a eutanasia, pillola abortiva, staminali e coppie di fatto 
              Gli italiani si dicono favorevoli all'utilizzo delle staminali per cure mediche, alla pillola abortiva (63,5%) e all'eutanasia (58,9%). Uno su 4 è favorevole all'adozione per le coppie omosessuali mentre... »»
			  
              
Nuovo bersaglio per la terapie delle distrofie muscolari
	
			
              
              	 Scoperta una proteina, JAM-A, utile nell'aumentare l'efficacia del trapianto con staminali per il trattamento delle distrofie muscolari 
              Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Si può riassumere così lo scopo dello studio condotto dal team di Elisabetta Dejana dell'I... »»
			  
              
Una guida ai pazienti sulle cure miracolose	
	
			
              
              	 L'AIFA rende disponibile un vademecum che affronta il tema, molto complesso, delle cosiddette cure miracolose, per il supporto e l'orientamento a pazienti e familiari 
              L'agenzia del Farmaco (AIFA) rende un vademecum che affronta il tema dei rimedi para scientifici a cui vengono talvolta dati criteri sulla base della sofferenza e disperazione dei pazienti o dei loro familiari.
U... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: