Notizie di  TAM
Terapia biologica dà ottimi risultati nella cura del morbo di Crohn
	
			
              
              	 La terapia biologica, ancora poco diffusa, porta quasi alla guarigione del morbo si Crohn e apre interessanti prospettive per il trattamento e studio di altre patologie intestinali
              La terapia biologica dà ottimi risultati nel trattamento del morbo di Crohn e, nonostante oggi non sia ancora molto diffusa, potrebbe sostituire presto il cortisone. Il morbo di Crohn colpisce duecento persone su ce... »»
			  
              
Staminali del cordone per il trattamento della sordità
	
			
              
              	 Secondo gli esperti dell'Ente Nazionale Sordi il futuro dei trattamenti contro la sordità potrebbe risiedere nelle staminali del cordone ombelicale
              Durante la prima conferenza nazionale sulla sordità, svoltasi a Roma, e organizzata dall'Ente Nazionale Sordi in collaborazione con l'Università La Sapienza si è parlato delle possibilità di u... »»
			  
              
Più rischio di cancro al seno da mutazioni genetiche del recettore della vitamina D
	
			
              
              	 Lo studio del German Cancer Research Center di Heidelberg ha studiato l'influenza delle mutazioni sul recettore della vitamina D sul rischio di cancro al seno in donne in post-menopausa
              Secondo un recente studio alcune varianti genetiche del recettore della vitamina D aumentano il rischio di sviluppare un cancro al seno nelle donne dopo la menopausa. La scoperta è stata fatta da un team di ricercat... »»
			  
              
La chemioterapia attuale non elimina le cellule staminali del cancro al seno
	
			
              Il frequente insuccesso della chemioterapia nell'eliminazione totale del cancro al seno si spiega soprattutto col fatto che non distrugge le cellule staminali del tumore, ed e' per questo che poi ricompare, segna... »»
			  
              
Cellule cardiache create in vitro a partire da cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Un cocktail di fattori di crescita e altre molecole ha permesso la crescita di cellule cardiache: aperta strada verso la creazione di tessuto cardiaco artificiale
              Grazie ad una ricerca di un team del McEwen Centre for Regenerative Medicine, Toronto (composto da scienziati americani, canadesi e inglesi) sono state ottenute in provetta delle cellule cardiache umane, a partire da cel... »»
			  
              
Cellule staminali da sangue mestruale
	
			
              
              	 Le cellule staminali estratte dal sangue mestruale hanno ottime capacità rigenerative e si differenziano in cellule di diversi tessuti
              Nel sangue mestruale è presente una fonte potenzialmente illimitata di cellule staminali. Questo è quanto sostengono un gruppo di ricercatori americani del Cardiac Cell Therapy del Mc Gowan Institute for Regene... »»
			  
              
Le cellule staminali adulte vengono in soccorso
	
			
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno dimostrato per la prima volta la presenza di cellule staminali neurali nel midollo spinale di un uomo adulto. La scoperta, pubblicata nel Journal of Neuroscience Research, dovrebb... »»
			  
              
Staminali cordonali contro broncodisplasia
	
			
              Riparare con un particolare tipo di cellule staminali i polmoni dei bambini malati di broncodisplasia, una grave malattia respiratoria che puo' avere conseguenze cosi' gravi da portare ad invalidita' o addiri... »»
			  
              
Cellule staminali per riparare cuore infartuato, per la prima volta sull'uomo
	
			
              Un'equipe medica di Miami ha inserito cellule staminali nel cuore di un uomo colpito da infarto, allo scopo di rafforzarlo. E' il primo caso al mondo e potrebbe essere un passo rivoluzionario per evitare il trapi... »»
			  
              
Gli integratori vitaminici non diminuiscono il rischio di ammalarsi di cancro al polmone
	
			
              
              	 Al contrario per il consumo di frutta e verdura, la supplementazione di vitamine non diminuisce il rischio cancro, anzi, può aumentarlo
              Secondo i dati ottenuti da un ampio studio l'utilizzo di integratori vitaminici non protegge dal cancro al polmone. Lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata American Journal of Respiratory and Critical... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: