Notizie di  TAM
Staminali cordonali contro le malattie del sangue
	
			
              
              	 Leucemie, linfomi, talassemie, difetti metabolici e malattie del sistema immunitario potrebbero essere trattate con un gel di piastrine dal cordone ombelicale
              Le staminali ricavate dal sangue del cordone ombelicale donato dopo il parto salvano le vite di pazienti affetti da gravi malattie del sangue, quali leucemie, linfomi, talassemie, malattie del sistema immunitario, difett... »»
			  
              
Scoperto gene che indica evoluzione cellule
	
			
              
              	 Il WNT3 indica la tendenza delle staminali ad evolvere in tessuti come pancreas, fegato ed altri
              Scienziati americani individuano un gene 'spia', il WNT3, che indica la tendenza delle cellule staminali a evolvere in tessuti come pancreas, fegato e altri simili. Questa scoperta, che è stata pubblicata il... »»
			  
              
La liposuzione come fonte di staminali pluripotenti
	
			
              
              	 Staminali pluripotenti e resistenti chiamate Muse-At sono state scoperte da scienziati in California, ora bisogna analizzare le loro caratteristiche e potenzialità
              Dal grasso prelevato con gli interventi di liposuzione a cellule staminali jolly, potenzialmente in grado di trasformarsi in ogni tessuto del corpo, e 'highlander': capaci cioè di sopravvivere in condizioni ... »»
			  
              
Staminali tumorali il bersagglio di cura affama-cancro
	
			
              
              	 Le staminali trasformate CST favoriscono la formazione di vasi sanguigni che portano nutrimento al tumore, terapie antiangiogeniche personalizzate potrebbero interferire con questo processo
              Nel tumore cerebrale più maligno che esista - il glioblastoma - e nel tessuto che lo circonda, sono attive cellule staminali trasformate che favoriscono la formazione di vasi sanguigni, possibile bersaglio di terapi... »»
			  
              
Anticorpi monoclonali contro la leucemia
	
			
              
              	 Nel 20 per cento dei pazienti con linfoma non-Hodgkin si hanno recidive: principali imputati sono le cellule staminali tumorali
              "Una sorta di 'super cellule' con la doppia funzione di riconoscere e uccidere le cellule tumorali. Si tratta di anticorpi monoclonali che creano una sorta di 'ponte' tra cellule tumorali, in particolare ... »»
			  
              
Il confronto tra Vannoni e De Luca sulla fattibilità della sperimentazione Stamina
	
			
              
              	 Vannoni indica 7 punti per cui le buone pratiche previste nella legge per la sperimentazione, non andrebbero bene. Risponde De Luca, il direttore del centro medicina rigenerativa
              Dopo l'approvazione del parlamento della sperimentazione del Metodo Stamina ed i commenti di Vannoni, riportiamo il confronto tra il Presidente di Stamina e il Prof. De Luca, Professore Ordinario di Biochimica e Dire... »»
			  
              
Vannoni: collaboriamo se la metodica non cambia
	
			
              
              	 Il presidente di Stamina si dice disponibile alla sperimentazione, ma sarà possibile curare solo cento pazienti
              Dopo l'approvazione del parlamento alla sperimentazione con il Metodo Stamina del Dott. Vannoni, finanziata anche con 3 milioni di euro per 18 mesi, ripor... »»
			  
              
Il parlamento: Ok alla sperimentazione Stamina
	
			
              
              	 Camera e Senato hanno autorizzato la continuazione delle cure e della sperimentazione ma con controllo dell'Agenzia del Farmaco, Istituto Superiore Sanitą e Centro Nazionale Trapianti
              
Stamina faccia la sperimentazione clinica in deroga a tutte le norme in vigore, a patto di rispettare le regole per la sicurezza dei pazienti nella produzione dei medicinali per terapie avanzate con le cellule staminal... »»
			  
              
Un hamburger in vitro per 250 mila euro
	
			
              
              	 A partire da staminali bovine la carne artificiale potrebbe diventire una fonte di nutrimento
              Un hamburger creato a partire da cellule staminali bovine sarà presto servito nei ristoranti di Londra. Ad un costo stimato di 250.000 euro, è il risultato di anni di ricerche dirette dal Dott. Mark Post in Ola... »»
			  
              
Cellule epiteliari per produrre insulina
	
			
              
              	 Scoperto un metodo dalle straordinarie potenzialità nella terapia del diabete e del tumore al pancreas per modificare l'epigenetica cellulare grazie alla 5 aza-citidina e fattori di crescita
              Uno studio dell'Università degli Studi di Milano in uscita su PNAS scopre un metodo, sicuro e privo di rischi, per trasformare le cellule della cute in cellule che producono insulina, senza alterarne il DNA. Str... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 
            
            
            Pagine archivio: