Notizie di TAM
Migliorare la vista con la stimolazione magnetica
Stimolando una zona dell'emisfero destro del cervello coinvolta nella consapevolezza percettiva e nell'orientamento dell'attenzione spaziale, l'acuità visiva aumentava
Anche chi vede bene non sempre ci vede chiaro. In realtà, contrariamente alle credenze popolari, le persone con una vista perfetta non percepiscono tutto ciò che hanno intorno. Il cervello non lo permette e lo ... »»

Usare i funghi per la bioremediation
Con le loro ifee fanno delle autostrade nel terreno nel quale far passare batteri e sostanze per trattare suoli contaminati con sostanze tossiche ed idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
I funghi hanno un ruolo importante nell'ecosistema, ma gli scienziati stanno scoprendo solo adesso quanto grande sia il ruolo che essi giocano in natura. Alcuni funghi sono facili da riconoscere, come quelli che sbuc... »»

Scoperto un nuovo fattore di rischio genetico per l'ictus cerebrale
Individuato sul cromosoma 6 un tratto genetico strettamente associato alla patologia aterosclerotica dei grossi vasi quindi anche quelli riguardanti il cervello
È stato come trovare un ago in un pagliaio: una nuova scoperta permette un ulteriore passo in avanti nella conoscenza dei fattori di rischio genetici dell'ictus cerebrale ischemico.
Nei paesi sviluppati... »»

Fattori di crescita per stimolare le staminali a guarire ferite
All'Ospedale Molinette di Torino concluso un lavoro che permette di migliorare il processo di guarigione delle ferite aumentando la mobilità delle staminali del midollo osseo
Le cellule staminali sono state sperimentate con successo nel processo di guarigione delle ferite, all'ospedale Molinette di Torino.
"Per agevolare la guarigione di estese asportazioni di tessuto dovute alla pres... »»

Le staminali nella sperimentazione per l'atrofia muscolare spinale
Considerate come farmaco, la sperimentazione riprende con l'ordinanza del giudice per un fattore di urgenza sulla piccola Celeste
Grande dibattito si sta svolgendo in questi giorni per la sospensione delle attivitą di ricerca fatte dall'ospedale di Brescia in merito all'uso di cellule staminali adulte per curare, in una terapia sperimenta... »»

Lo sviluppo del cuore nell'embione
Ricercatori hanno identificato la molecola chiave, il fattore di trascrizione Ajuba, per la divisione, migrazione, differenziazione e specializzazione delle staminali cardiache Isl1+
Due problemi principali influenzano lo sviluppo del cuore dell'embrione: non è un processo semplice ed è facile che si verifichino errori. Alcuni scienziati in Germania potrebbero essere riusciti a risolver... »»

Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»

Migliora l'aspettativa di vita dei pazienti con HIV
Il progetto EUROCOORD indica come l'inizio con il trattamento cART, terapia antiretrovirale di combinazione, sia un fattore importante per allungare la vita media dei sieropositivi
Secondo una nuova ricerca condotta nel Regno Unito, i pazienti affetti da HIV trattati con farmaci antiretrovirali, oggi considerati percorso comune nel trattamento del virus, possono aspettarsi di vivere una vita notevo... »»

Il meccanismo delle malattie da prioni
Analizzato il cervelletto di topi con la malattia di Creutzfeldt-Jakob, si osservato un'alterazione del glutammato che causa il non targeting su membrana di un canale per il calcio
Scoperto per la prima volta il meccanismo tossico dei prioni, versioni anomale della proteina prionica cellulare, ancora piuttosto misteriose per gli scienziati di tutto il mondo: a descriverlo sulle pagine di Neuron ... »»

Ridurre i sintomi della sindrome X fragile
Oltre a mGluR5 anche il composto CTEP è in grado di correggere i recettori del glutammato e osservare miglioramenti connessi ai cambiamenti morfologici del cervello nei topi adulti
Un nuovo composto è in grado di eliminare molti sintomi associati ad una delle più comuni forme ereditarie di ritardo mentale nonché una della principali cause di autismo, la sindrome X fragile.
La sin... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138
Pagine archivio: