Notizie di bile
15 geni predicono l'aggressività del tumore al polmone
Identificando la firma genetica di 15 geni sarà possibile trattare adeguatamente i pazienti, risparmiando la chemioterapia a chi non ne trarrebbe vantaggio
Uno studio condotto all'Università di Toronto ha stabilito che esistono 15 geni che predicono la gravità del tumore al polmone. Analizzando questi geni, sarà possibile sapere quali pazienti avranno dei... »»

Proposto un codice identificativo per le biobanche
Seguendo il modello del codice identificativo usato per i libri (Isbn) potrebbe agevolare il lavoro dei ricercatori e ampliare la possibilità di ricerca genetica
Le biobanche svolgono un ruolo fondamentale per le ricerche condotte in tutto il mondo. Con i loro campioni di materiale biologico umano, insieme ai relativi dati, consentono ai ricercatori di condurre studi ad ampio rag... »»

Gli animali e l'uomo potrebbero essersi evoluti anche grazie ai batteri
Due studi diversi hanno stabilito l'importanza dei microrganismi nella vita e forse nell'evoluzione dei mammiferi
Un gruppo scienziati sostiene che il segreto dell'evoluzione dell'uomo e degli animali potrebbero essere i batteri.
Grazie allo studio portato avanti da due team diversi di ricercatori si è scoperto ch... »»

Redi (Ircss): cure con staminali gia' disponibili senza ostacoli su embrionali
Alcune applicazioni delle cellule staminali potrebbero arrivare in corsia ed essere utilizzate per patologie di interesse per gli anziani entro cinque-dieci anni, e qualcuna gia' sarebbe disponibile se si superassero... »»

Messo a punto nuovo approccio per identificare recidive del glioblastoma
Attraverso una valutazione del gene MGMT e delle immagini neuro-radiologiche è possibile identificare le false recidive del glioblastoma
Grazie alla ricerca di un team guidato dalla dottoressa Alba Brandes, Direttore dell'Unità Operativa Complessa dell'Ospedale Bellaria-Maggiore di Bologna, sarà possibile allungare la vita dei pazienti c... »»

Gli antiparassitari danneggiano il DNA e aumentano il rischio di cancro
Uno studio indiano ha stabilito che il contatto prolungato con pesticidi causa danni al DNA e provochi, di conseguenza, un alto rischio di sviluppare un tumore
Ricercatori dell'Università Patiala, dello stato del Punjab (India), hanno monitorato per diversi mesi un gruppo di agricoltori e sono giunti alla conclusione che i pesticidi aumentano il rischio di sviluppare u... »»

Realizzato in un primate il primo modello transgenico del morbo di Huntington
Questo lavoro, reso possibile dalla somiglianza tra uomo e primati, apre la strada alla creazione di altri modelli non umani per lo studio di patologie che affliggono l'uomo
Anthony Chan e colleghi dello Yerkes National Primate Research Center, Atlanta (Usa) hanno realizzato il primo modello transgenico non umano della malattia di Huntington (MH). Si tratta di una gran passo avanti, in quant... »»

La proteina Hsp90 al centro di un nuovostudio contro il cancro
Nuovo progetto di ricerca di Giulia Morra su Hsp90 responsabile dello sviluppo incontrollato e dell'immortalità delle cellule tumorali, ha vinto il premio L'Oreal Italia
Giulia Morra, 34 anni, biofisica teorica con dottorato in Chimica si è aggiudicata una borsa di studio di 15.000 euro, della durata di un anno, assegnata da L'Oreal Italia per le donne e la scienza i... »»

Ricercatori europei identificano nuovi geni responsabili del cancro
Un team europeo di ricercatori è riuscito a identificare centinaia di geni responsabili dello sviluppo del cancro. Esaminando il DNA di oltre 500 linfomi (cancri che si sviluppano nelle cellule linfatiche) i ricercatori ... »»

In Italia nati i primi maialini geneticamente modificati per gli xenotrapianti
Collaborazione Usa-Italia porta alla nascita di suini Gal-KO, privi dell'antigene principale responsabile del rigetto acuto
Presso il laboratorio di Tecnologia della riproduzione (Ltr) del Consorzio per l'incremento zootecnico di Cremona, sono stati ottenuti i primi due maialini geneticamente modificati allo scopo di essere utilizzati com... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: