Notizie di bile
Apprendimento più veloce senza proteine immunitarie
Le proteine MHC presenti sui neuroni del cervelletto limitano la velocità di apprendimento motorio. La loro assenza favorisce l'apprendimento ma anche l'instabilità nervosa
Un gruppo di ricercatori della Stanford University School of Medicine, in uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, dichiara che le proteine immunitarie note come MHC nei topi e... »»

Boom del mercato dei farmaci per le malattie rare
Un'armonizzazione delle politiche all'accesso dei farmaci e delle politiche di prezzo contribuirebbe a ridurre i ritardi della disponibilità dei farmaci orfani
La scadenza di una serie di brevetti di molecole blockbuster sta costringendo molte case farmaceutiche a dover affrontare il problema concorrenza imposto dai farmaci generici. I CEO hanno, quindi, dovuto ripensare strate... »»

Marcatori genetici dell'infarto: una scoperta italiana
Tramite un esame del sangue sarà possibile identificare i marcatori genetici che predispongono all'infarto anche in assenza di altri fattori di rischio
Diego Ardissino, direttore della Cardiologia presso l' Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, al Congresso dell'American College of Cardiology, in svolgimento a Orlando, in Florida ha annunciato che i ricerc... »»

Loops Flair acquisisce MolecularLab: nuovi servizi e modalità di fruizione
La divisione della Woland Healtcare porterà i contenuti disponibili solo via abbonamento
Pesce d"Aprile!
Loops Flair, una divisione della Woland Healtcare, ha firm...
»»
Mutuabile il farmaco per la degenerazione maculare
Il Ranibizumab, anticorpo monoclonale ad uso oftalmico, unico farmaco esistente contro questa patologia, sarà distribuito dal SSN
La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) causa la cecità in mezzo milione di persone all'anno nel mondo. Solo in Italia si stima che circa 260.000 persone siano affette dalla forma più grave... »»

Il genoma di Drosophila a confronto
Grazie al confronto dei genomi di 12 specie di moscerino è stato possibile scoprire più geni funzionali ed identificare le sequenze altamente conservate
Sulla rivista "Genome Research" sono comparsi vari articoli riguardanti un programma di mappatura genetica di 12 specie di moscerini della frutta strettamente imparentate
Grazie a questa ricerca sarà possibile d... »»

Dal cetriolo di mare un modello di rienerazione
Nelle oloturie i meccanismi che portano alla rigenerazione tissutale sono sovrapponibili a quelli di organismi superiori, permettendo di indagare a fondo questo processo
José García-Arrarás dell'Università di Portorico ha commentato i risultati di una ricerca descritta in un articolo pubblicato sull'ultimo numero di BMC Developmental Biology.
La ricerca, c... »»

Nuova popolazione di cellule staminali nelle meningi, le LeSC
Sono una popolazione di cellule immature capaci di auto-mantenersi e differenziarsi in neuroni maturi eccitabili: il cervello ha una capacità rigenerativa maggiore di quanto creduto
Nuova scoperta scientifica nel campo delle cellule staminali. Il lavoro è frutto di una ricerca dell'Università di Verona portata avanti nel Laboratorio di ricerca sulle cellule staminali, coordinato da Mau... »»

Il genoma dell'erba fornisce informazioni sulla tolleranza alla siccità
Conoscendo il genoma di una pianta è possibile modificarlo per indirizzare la pianta verso un metabolismo C4, che la rende più resistente alla siccità
Un team internazionale di ricercatori ha descritto il genoma del sorgo, un tipo di erba resistente alla siccità appartenente alla stessa famiglia della canna da zucchero e del granturco. Queste nuove scoperte, pubbl... »»

Uno sguardo al linguaggio dei delfini
I suoni emessi dai delfini si propagano in bolle sonore che restituiscono un'eco visiva, fotografabile grazie alla tecnica CymaScope
La gente è sempre stata affascinata dai versi che i delfini emettono nell'acqua, e un gruppo di ricercatori britannici e americani è ora riuscito a gettare nuova luce sul fenomeno, traducendo per la prima v... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: